Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Naran Hyper Coupe, solo 39 unità per la hypercar da 1.048 cv

Ispirata alle vetture da competizione, la hypercar su base BMW M8 garantisce prestazioni estreme: il prezzo parte da ben 2 milioni di euro

Naran Hyper Coupe, solo 39 unità per la hypercar da 1.048 cv

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

16 ago 2024

Naran Automotive, un nome che potrebbe non essere familiare ai più, sta per tornare sotto i riflettori con una hypercar esclusiva che promette prestazioni mozzafiato e un design ispirato al mondo delle corse. Dopo essere apparsa brevemente sulla scena automobilistica nel 2020, l'azienda – fondata dall’imprenditore indiano Ameerh Naran - ha mantenuto un profilo basso, ma ora è pronta a svelare il suo capolavoro al prestigioso Salon Privé. Con ben 1.048 cavalli di potenza e un prezzo che parte da 2 milioni di euro, la Naran Hyper Coupe è destinata a far parlare di sé.

Naran Hyper Coupe, prestazioni al top

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Naran Automotive (@naranautomotive)

Sviluppata su base BMW M8 Competition, la Naran Hyper Coupe è spinta da un poderoso V8 biturbo da 5,0 litri in grado di erogare ben 1.048 cavalli e oltre 1.035 Nm di coppia massima. Il propulsore, abbinato a una trasmissione dedicata e a un sistema di trazione integrale che può essere disattivato per passare alla trazione posteriore, permette alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 2,5 secondi e di raggiungere i 322 km/h in circa 16,5 secondi. Stando alle dichiarazioni dell’azienda, tali numeri la rendono "la più veloce quattro posti non elettrificata al mondo". Non solo numeri, ovviamente: le soluzioni tecniche avanzate, tra cui sterzo idraulico, ammortizzatori completamente regolabili e sospensioni a doppi bracci oscillanti portano efficacia e dinamica di guida al livello delle vetture da competizione. Inoltre, il pacchetto aerodinamico sarebbe in grado di generare fino a 1.377 kg di downforce, garantendo stabilità e prestazioni eccezionali in pista.

Design distintivo e personalizzazione estrema

Dal punto di vista estetico, la hypercar è stata progettata ispirandosi al mondo delle corse, grazie alla collaborazione con Jowyn Wong, designer di WYN Design noto per aver lavorato su modelli iconici come la De Tomaso P72 e la Apollo Intensa Emozione. Il design della vettura è aggressivo e distintivo, con cofano dotato di ampia presa d’aria, vistoso splitter anteriore ed enorme alettone posteriore. Cerchi in fibra di carbonio da 22 pollici e freni carboceramici completano l'aspetto sportivo della vettura, alzando anche l’asticella sul versante prestazionale. Anche se le immagini degli interni non sono ancora state rilasciate, Naran Automotive ha anticipato che l'abitacolo sarà un mix di lusso estremo e personalizzazione su misura. Oltre a rivestimenti in pelle pregiata e dettagli in alluminio ricavato dal pieno, le richieste di customizzazione già ricevute includono materiali insoliti e lussuosi come marmo, granito e foglia d'oro, a testimonianza del livello di esclusività che l'azienda intende offrire.

Produzione limitata, prezzo esclusivo

La Naran Hyper Coupe sarà prodotta in sole 39 unità, rendendola un oggetto di desiderio per pochi (e facoltosi) fortunati. Con un prezzo di partenza di 2 milioni di euro, l'azienda indiana sta attualmente accettando depositi di 350.000 euro per assicurarsi uno degli esemplari.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Convergenza ed equilibratura: tutto quello che dovresti sapere per la sicurezza della tua auto

Due operazioni fondamentali, spesso sottovalutate, che garantiscono stabilità, comfort e durata degli pneumatici: ecco perché non dovresti mai trascurarle

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi