Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Veloce12, la Ferrari 550 Maranello secondo Touring Superleggera

Prodotta in sole 30 unità, la berlinetta a motore V12 anteriore unisce passato e presente, con un prezzo da capogiro

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

19 ago 2024 (Aggiornato alle 16:49)

La Carrozzeria Touring Superleggera, azienda milanese celebre per la realizzazione di automobili su commissione, ha svelato alla Monterey Car Week 2024 la sua ultima creazione. Si tratta della Veloce12, restomod su base Ferrari 550 Maranello che mantiene quasi inalterato il fascino dell’icona anni ’90 aggiungendo elementi estetici e tecnici attuali. Prodotta in soli 30 esemplari, l’esclusiva granturismo è destinata a diventare un pezzo da collezione.

Touring Superleggera Veloce12, evoluzione di un’icona

La Touring Superleggera Veloce12 reinterpreta in chiave moderna l’iconica Ferrari 550 Maranello. Il team di Touring Superleggera non si è limitato a un semplice restauro: la vettura del Cavallino è stata, infatti, completamente riprogettata impiegando gruppi ottici a Led e materiali come la fibra di carbonio per la carrozzeria: scelta che, oltre a rendere più attuali le forme, migliora le prestazioni complessive grazie al peso ridotto. L’abitacolo, rivestito in pelle marrone con inediti elementi in alluminio, unisce il look della vettura “base” a quello delle supercar di ultima generazione. Sotto al cofano anteriore, il caratteristico motore V12 aspirato da 5,5 litri, abbinato al cambio manuale a sei marce, eroga ora 503 cavalli al posto dei 485 cv originali. Tale incremento di potenza è stato possibile grazie a nuovo sistema di raffreddamento e impianto di scarico realizzato ad hoc. Grazie alle modifiche, la Veloce12 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,4 secondi e raggiungere una velocità massima di 320 km/h.

Dinamica di guida migliorata per la Veloce12

Per supportare l’incremento prestazionale, la Veloce12 è stata dotata di un impianto frenante Brembo di ultima generazione, con pinze a sei pistoncini all'anteriore e quattro al posteriore, visibile attraverso gli inediti cerchi in lega diamantati da 19 pollici. Inoltre, le sospensioni TracTive regolabili garantiscono il perfetto bilanciamento tra comfort e precisione tra le curve.

Produzione limitata a un prezzo esclusivo

La Veloce12 sarà prodotta in sole 30 unità. Il costo di conversione è di ben 690.000 euro, a cui aggiungere il prezzo della Ferrari 550 Maranello “donatrice”. La cifra, seppur molto elevata, riflette l’incredibile mole di lavoro artigianale e ingegneristico necessario per creare una vettura che celebra il passato, ma con uno sguardo al futuro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Frecce nella rotatoria: obbligo di legge, ma in pochi le usano correttamente

Il Codice della Strada parla chiaro: ogni cambiamento di direzione va segnalato, anche in rotatoria. Eppure l’anarchia regna sovrana, tra omissioni, interpretazioni errate e pericoli reali per la sicurezza stradale.

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi