Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Addio Alain Delon, il suo cuore italiano batteva per Ferrari e Lancia

Il divo del cinema si è spento all’età di 88 anni. Nella sua vita non solo film, ma anche tante supercar, specialmente italiane

19 ago 2024 (Aggiornato il 20 ago 2024 alle 18:54)

Il 18 agosto 2024 ci ha lasciato, all’età di 88 anni, Alain Delon, stella del cinema francese e internazionale, vero divo di un’epoca che non c’è più. Tra le sue tante passioni, come quella per i cavalli e per il ring, Delon non ha mai fatto mistero di avere un debole per le auto, in particolare per quelle italiane, Ferrari e Lancia tra tutte.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

La collezione di Alain Delon

La sua collezione vanta gioielli incredibili, e numerose sono le foto che lo ritraggono a bordo delle sue amatissime vetture. Qualche esempio? Uno dei 52 esemplari della Ferrari 250 GT California Spider, di colore nero, con carrozzeria Scaglietti. Delon l’aveva acquistata a metà degli anni ’60. Un’auto che, nel 2014, è stata ritrovata – come in un film – in un capannone in Francia, abbandonata insieme ad altre regine dell’asfalto, e poi protagonista di un'asta milionaria. Un'altra Ferrari è stata la Testarossa, acquistata nel 1989 e poi rivenduta all'asta quasi nuova. Nel suo garage ha trovato spazio, poi, anche Mercedes 300 SL Roadster.

Le auto, inoltre, sono state grandi protagoniste nella vita dell’attore e regista, sia fuori che dentro il set. In molti dei suoi film, Delon ha avuto meravigliose compagne di viaggio, come la Rolls-Royce Phantom II Sedanca de Ville del 1931, nella pellicola di Anthony Asquith The Yellow Rolls-Royce del 1964.

Ma c’è sempre stata tanta Italia a quattro ruote nel cuore di Alain Delon, che oltre a Ferrari apprezzava molto Lancia. Risale al 1980 la foto, impressa nel tempo, che lo vede a bordo di una Stratos HF Le Mans. E diversi anni dopo, nel 1996, è ancora il divo a dare il via alla gara automobilistica di resistenza più conosciuta al mondo. Il rapporto con Lancia è sempre stato molto stretto, anche nei film: in Per la pelle di un poliziotto Delon è alla guida di una Lancia Delta 1.5 lx.

Un’altra grande amica a motore, infine, è stata la piccola Mini Moke, utilizzata dall’attore soprattutto per gli spostamenti intorno alla sua tenuta di Douchy, a un paio d’ore da Parigi, dove il divo è rimasto fino alla sua morte.

Fienile gioiello ritrovato in Canada: ci sono Corvette che valgono oltre 2 milioni!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia avvia la produzione europea del primo EV4

Parte la produzione in serie in Europa del Kia EV4: un passo decisivo per l’elettrificazione del marchio, con linee evolute a Žilina e una berlina nata su misura per i gusti del continente.

Nuova Tesla Model Y Performance, accento sulle prestazioni mentre urge la svolta

Difficilmente potrà essere la versione in grado di risollevare le vendite Tesla in Europa, resta un Suv dai numeri importanti e soluzioni ad hoc su assetto (e non solo)
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi