La notizia è iniziata a circolare dopo la segnalazione di numerosi automobilisti che avevano fatto rifornimento nel distributore incriminato
29.08.2024 ( Aggiornata il 29.08.2024 09:31 )
Occhio alla truffa della pompa di benzina, o potrebbe anche essere stato un errore involontario. A Firenze, nella zona di viale Europa, dopo aver rifornito le proprie vetture nel distributore Shell, numerosi automobilisti hanno segnalato guasti al motore: il motivo? La pompa di benzina erogava Diesel.
Finisce nei guai la "imperatrice" con Bentley e Ferrari: oltre 600 multe
Il primo caso è stato registrato il 14 agosto, a seguito della segnalazione di un automobilista. In tutto sarebbero almeno quindici i viaggiatori rimasti beffati da questo problema. Intanto è stata avviata una class action guidata dall'avvocato Antonio Olmi per poter almeno vedere risarciti i soldi dei danni subiti. Ma cosa succedeva alle auto dopo il rifornimento? Spegnimenti improvvisi, una marcia interrotta da continui stop. Una volta portate dal meccanico la diagnosi era chiara: erano state rifornite da Diesel invec che di benzina. La voce si è sparsa su un gruppo Whatsapp, poi è stato inserito un cartello proprio sul distributore per avvertire gli utenti di non utilizzare quella pompa. Per ora il caso è stato risolto, ma si prevede una grossa azione legale verso la compagnia petrolifera.
Truffa del QR Code: ricarichi l'auto elettrica ma ti rubano tutto!
Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella
Link copiato