In attesa dell’81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, ecco tre vetture iconiche apparse sul grande schermo
29.08.2024 14:01
Tutto pronto per l’81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in scena dal 28 agosto al 7 settembre 2024. Da sempre, il legame tra auto e grande schermo è stato forte e saldo: i film non hanno solo reso celebri attrici e attori, ma hanno anche consacrato icone a quattro ruote. Qualche esempio? Fantozzi e la sua Bianchina, la DeLorean di Ritorno al Futuro o il Maggiolino “tutto matto”.
Attraverso un'attenta ricerca e analisi dei brand automobilistici e dei modelli più amati e riconoscibili nel mondo del cinema, carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, svela l'identikit di tre delle auto più famose del grande schermo, sottolineando come ciascuna di esse abbia lasciato un'impronta indelebile nella cultura cinematografica.
Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella
La gialla 500 F è stata la compagna di avventure di Lupin, insieme a Fujiko e Zenigata, in Lupin III. La Fiat 500 è un’auto che ha lasciato un segno nella storia, diventando nel corso degli anni una vera e propria icona di stile. Ancora oggi è molto amata dagli italiani, che prendono in considerazione non solo automobili Fiat nuove ma anche usate. Le Fiat 500 cercate su carVertical sono in media del 2014 e ben il 2,80% di queste riporta il contachilometri truccato, con una media di 46.896 km percorsi. Inoltre, il 23,88% ha riportato nel corso degli anni danni.
Sfoglia per continuare a leggere
1 di 2
AvantiLink copiato