Bentley Flying Spur arriverà il 10 settembre

Primo teaser delle grande berlina inglese che con il powertrain alla spina disporrà di una potenza da record

Bentley Flying Spur arriverà il 10 settembre

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 3 settembre 2024, 09:48

Ormai ci siamo, Bentley Flying Spur sarà svelata tra una settimana, il 10 settembre.

Anticipata da un breve e aggressivo video teaser, la grande berlina inglese della Casa di Crewe è stata introdotta come capac di unaeccezionale dinamica di guida, nelle mani di assi del volante vecchi e nuovi”.

Sarà spinta dal powertrain plug-in Ultra Performance Hybrid che ha esordito sulla Continental GT.

Numeri da record per una Bentley, con una potenza di sistema di 782 cavalli e una coppia di 1.000 Nm, scaricati a terra dalla trazione integrale.

La coppia è formata dal motore V8 di 4 litri benzina da 600 cavalli e 800 Nm abbinato al propulsore elettrico da 190 cavalli e 450 Nm inserito nel cambio a doppia frizione a otto rapporti.

Bentley Fliyng Spur è annunciata con una autonomia solo elettrica è di circa 72 km e dovrebbe avere la stessa batteria da 25,9 kWh della Continental GT.

Il raggio di azione complessivo sarà di oltre 800 km e per gli altri dati ufficiali non resta che attendere.

Potrebbe interessarti: le 10 auto con il motore più grande mai prodotte 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mobilize Duo by TheArsenale sbarca all’EICMA 2025

Un oggetto di mobilità urbana elettrica che unisce design audace, innovazione tecnologica e spirito di libertà per la città

Mercedes CLA, ordini aperti sui motori mild hybrid 1.5 litri: i prezzi

Tre livelli di potenza intorno al nuovo turbo benzina a Ciclo Miller, supportato da un motore elettrico sul cambio 8 marce. I prezzi partono da poco più di 47 mila euro