Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Defender Beach Break, solo 20 esemplari per gli USA

Basato sul Defender 110 S P300, livrea dedicata e accessori adatti ai percorsi sabbiosi rendono omaggio alla cultura del surf statunitense. 

Defender Beach Break, solo 20 esemplari per gli USA

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

4 set 2024

Land Rover ha svelato una nuova edizione limitata dell’iconico Defender, denominata Beach Break e riservata al mercato americano. La speciale versione, realizzata in sole 20 unità, rende omaggio alla cultura del surf statunitense e alle coste leggendarie che hanno ispirato generazioni di avventurieri e appassionati. Caratterizzato da livrea distintiva e accessori robusti di protezione, il veicolo è perfetto per affrontare con stile e agilità sabbia e asfalto.

Land Rover Defender Beach Break, caratteristiche esclusive

Il Defender Beach Break si distingue per il suo design audace e ispirato all'oceano. La verniciatura Tasman Blue, abbinata a tetto e cerchi da 20 pollici in finitura bianca lucida, conferisce al veicolo un look “fresco” e avventuroso. Le strisce laterali rosse e arancioni, che corrono lungo le portiere, richiamano la palette delle iconiche spiagge di Montauk, Malibu e la North Shore di Oahu. Ogni esemplare è unico, come dimostra la targhetta "Beach Break 1/20" sul portellone posteriore. Gli interni sono stati progettati per resistere all’usura derivante dai tipici elementi naturali delle spiagge (sabbia, sale), con sedili Resist “Light Cloud & Lunar”e tappetini in gomma a protezione del fondo. La dotazione tecnologica include un touchscreen centrale per il sistema multimediale da 11,4 pollici, un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e un sistema audio firmato Meridian.

Pensato per l’avventura

Basato sulla piattaforma del Defender 110 S P300 del 2025, il Beach Break è spinto da un motore a quattro cilindri da 2,0 litri, capace di erogare 296 cavalli e 400 Nm di coppia. Grazie al sistema Terrain Response con modalità specifica per la sabbia, il veicolo è in grado di affrontare con facilità terreni sabbiosi. La profondità di guado di ben 90 cm, assieme a robusti accessori protettivi come barre trasversali e paraspruzzi, ne aumentano ulteriormente le proverbiali capacità in fuoristrada. Costa 71.700 dollari (circa 65mila euro).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi