Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Un sistema che fa ruotare l'auto su sé stessa: Stellantis fa sul serio?

L'idea sarebbe stata depositata attraverso un brevetto del 2023: ogni ruota avrebbe un motore a sé capace di attivare la rotazione

Un sistema che fa ruotare l'auto su sé stessa: Stellantis fa sul serio?

4 set 2024 (Aggiornato il 5 set 2024 alle 09:31)

Stellantis sta sperimentando un un sistema (già testato per altri modelli) che permette alle auto di girare su sé stesse. L'idea è stata depositata attraverso un brevetto del 2023 e prevede l'uso di un differenziale meccanico in grado di far girare le ruote in direzioni opposte, creando l'effetto di rotazione su sé stessa.

Il ministro Urso attacca Stellantis: "Il Governo ha fatto la sua parte, l'azienda no"

Come funzionerebbe il sistema Stellantis

Il progetto prevede dei motori indipendenti su ogni ruota, che permettono quindi una rotazione completa dell'elemento stesso per manovre più precise e controllate. Il sistema si attiverebbe premendo un pulsante situato sul monitor centrale, con leve laterali o con comandi sul volante. Le ruote possono quindi girare verso sinistra o destra accelerando per regolare la velocità di rotazione. Se l'idea può sembrare abbastanza bizzarra per le citycar o le berline, per i fuoristrada potrebbe essere decisamente più accattivante.

Ma quale piattaforma sarà utilizzata? Attualmente, le piattaforme STLA del gruppo non prevedono l'impiego di quattro motori elettrici indipendenti, uno per ogni ruota. Chissà se il brevetto si trasformerà in realtà: intanto Mercedes ha già messo in commercio la Classe G elettrica (Mercedes G 580) con una tecnologia simile.

Auto è anche su YouTube, iscrivit e attiva la campanella

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Dacia Duster 2025: il SUV che unisce città e natura, senza compromessi

Compatta ma robusta, efficiente ma potente, la nuova Duster è pensata per chi vuole il massimo da ogni viaggio: urbano, extraurbano e off-road

Volvo riorganizza la produzione e annuncia la nuova XC90 con un super ibrido plug-in

Il suv prenderà spunto dalle soluzioni tecniche della XC70 PHEV disponibile in Cina, mentre in Europa e negli USA ci saranno correzioni sui siti produttivi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi