Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Caso Sangiuliano, ecco perché la sua "auto con tutela" non è un'auto blu

Il ministro della Cultura avrebbe utilizzato quella che viene comunemente chiamata "vettura di scorta": ecco le differenze con l'auto blu

5 set 2024

Il caso Sangiuliano - Boccia sta in questi giorni riempiendo le pagine dei giornali, i programmi tv, ma anche i social. Un nuovo "vaso di Pandora" è stato scoperchiato, con intrighi politici e personali che vanno direttamente anche a toccare i cittadini stessi: la Boccia infatti, a detta del ministro della Cultura, non avrebbe utilizzato un'auto blu per i suoi spostamenti istituzionali, ma un veicolo di sicurezza. Qual è la differenza?

Nuovo Codice della Strada, Salvini: “Conto approvazione entro settembre”

Auto blu e auto di scorta: la differenza

Le auto blu sono dei veicoli direttamente assegnati a personalità di alto profilo istituzionale. Ne ha una ovviamente il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio, i ministri, i funzionari di vertice ma anche alcuni amministratori locali. Questi veicoli devono essere esclusivamente utilizzati per scopi di servizio, non per gli spostamenti personali che riguardano la vita privata del personaggio stesso. A bordo di esse possono salire soltanto le persone autorizzate

Le auto di sicurezza sono invece quelle che in gergo si chiamano "vetture della scorta". Sono delle automobili gestite direttamente dalle Forze dell'Ordine con lo scopo di garantire l'incolumità fisica delle persone a cui sono riservate. Si presume quindi che, chi le utilizza, sia sottoposto a rischi e minacce e che necessiti quindi di misure di sicurezza continue. Le auto di scorta "proteggono" su diversi livelli di sicurezza: dal più elevato (livello 1) al più basso (livello 4). In questi casi, la persona protetta non può utilizzare mezzi alternativi, incluse le auto blu e può essere accompagnata da altre persone, l'importante è che a bordo ci sia sempre un contingente delle Forze di Polizia.

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi