Temi caldi
Il ministro della Cultura avrebbe utilizzato quella che viene comunemente chiamata "vettura di scorta": ecco le differenze con l'auto blu
5 set 2024
Il caso Sangiuliano - Boccia sta in questi giorni riempiendo le pagine dei giornali, i programmi tv, ma anche i social. Un nuovo "vaso di Pandora" è stato scoperchiato, con intrighi politici e personali che vanno direttamente anche a toccare i cittadini stessi: la Boccia infatti, a detta del ministro della Cultura, non avrebbe utilizzato un'auto blu per i suoi spostamenti istituzionali, ma un veicolo di sicurezza. Qual è la differenza?
Nuovo Codice della Strada, Salvini: “Conto approvazione entro settembre”
Le auto blu sono dei veicoli direttamente assegnati a personalità di alto profilo istituzionale. Ne ha una ovviamente il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio, i ministri, i funzionari di vertice ma anche alcuni amministratori locali. Questi veicoli devono essere esclusivamente utilizzati per scopi di servizio, non per gli spostamenti personali che riguardano la vita privata del personaggio stesso. A bordo di esse possono salire soltanto le persone autorizzate.
Le auto di sicurezza sono invece quelle che in gergo si chiamano "vetture della scorta". Sono delle automobili gestite direttamente dalle Forze dell'Ordine con lo scopo di garantire l'incolumità fisica delle persone a cui sono riservate. Si presume quindi che, chi le utilizza, sia sottoposto a rischi e minacce e che necessiti quindi di misure di sicurezza continue. Le auto di scorta "proteggono" su diversi livelli di sicurezza: dal più elevato (livello 1) al più basso (livello 4). In questi casi, la persona protetta non può utilizzare mezzi alternativi, incluse le auto blu e può essere accompagnata da altre persone, l'importante è che a bordo ci sia sempre un contingente delle Forze di Polizia.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90