Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley Flying Spur Speed, è super ibrido plug-in

Balzo deciso di potenza e coppia per l'ammiraglia Bentley, che abbraccia l'elettrificazione su un progetto votato al lusso estremo e prestazioni da supercar. Non è - e mai lo è stata - un peso piuma

Bentley Flying Spur Speed, è super ibrido plug-in

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 set 2024

Addio W12, benvenuto V8 ibrido plug-in. Nel passaggio, il segno più la fa da padrone. Più 19% di potenza, +11% di coppia, più efficienza con l'abbattimento delle emissioni nell'ordine del 90%. Nuova Bentley Flying Spur Speed registra un'altra applicazione del sistema PHEV sviluppato per i marchi del lusso della galassia Volkswagen.

Intorno al motore V8 twin turbo 4 litri, da 600 cavalli, ecco la componente elettrica. Un motogeneratore da 190 cavalli è installato sulla linea di trazione, completata dal cambio doppia frizione 8 marce.

Flying Spur, il peso del lusso e dell'ibrido

I numeri in ballo sono quelli della supercar, nonostante la stazza di un progetto da 5,31 metri di lunghezza e più pesante di 209 kg (2.646 kg) rispetto al passato W12. È il peso dell'elettrificazione, del portare con sé una batteria da 25,9 kWh che, in cambio, assicura 76 km di autonomia in elettrico. Si ricarica in CA a 11 kW e, quando non è votata all'azzeramento delle emissioni, dà un contributo decisivo alle prestazioni.

La rinnovata Flying Spur Speed accelera in 3"5 da 0 a 100 orari, ovvero, 5 decimi più rapida rispetto alla precedente applicazione W12 e raggiunge i 285 km/h. Il merito è di un sistema da 782 cavalli e 1.000 Nm di coppia motrice, caratterizzato non solo dalla componente elettrica ma da scelte progettuali conseguenti.

Il motore V8, ad esempio, utilizza due turbocompressori single scroll, anziché dove ricorrere al twin scroll per azzerare il turbolag in basso. Ci pensa l'apporto dell'elettrico a spingere forte e garantire il funzionamento ottimale dei turbo a piena pressione. 

Bentley, personalizzazione senza limiti

Con la batteria pienamente carica, la Flyng Spur ibrida plug-in dichiara 33 g/km di emissioni di CO2, grazie all'ampia autonomia in modalità elettrica. Può essere selezionata tra le varie modalità di guida ed è caratterizzata da una velocità massima di 140 orari e un utilizzo del pedale dell'acceleratore al 75%.

Dal posto guida, in alternativa, si può decidere per il funzionamento ibrido normale, dove il motore elettrico supporta la spinta del V8. Oppure, decidere per le modalità di recupero energetico o ricarica della batteria mediante il motore termico, durante la guida sotto la trazione dell'unità benzina.

Il sistema PHEV è la novità centrale di una grande ammiraglia lanciata nel 2019 e contraddistinta dall'elevatissima gamma di personalizzazioni. Basti dire delle 101 tinte carrozzeria disponibili, oltre quelle su misura e tutte le colorazioni Bentley del passato. Ci pensa la divisione Mulliner a creare una Flying Spur unica. 

Tra i contenuti del lusso e comfort estremo proposti di serie, Bentley offre quattro sedute climatizzate e con regolazione della postura. Inoltre, l'abitacolo accoglie un nuovo motivo trapuntato sui rivestimenti in pelle, estesi ai pannelli porta e al montante B.

I prezzi della Flying Spur Speed ibrida plug-in sono attesi ben oltre i 260 mila euro.

Bentley, prodotto l'ultimo W12 a Crewe, la fine di un mito

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yangwang U9 Track Edition, con 472,4 km/h è l’auto elettrica più veloce

La hypercar cinese di BYD supera la Rimac Nevera R segnando il record assoluto di velocità sul circuito di Papenburg, in Germania

Nuovo Volkswagen T-Roc, radicalmente diverso e con il full hybrid all'orizzonte

Dallo stile alle attenzioni sulla qualità percepita, passando per tecnologia a bordo e Adas: il suv fa un netto balzo in avanti e offre più spazio a bordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi