Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo Giulia Erre Erre Fuoriserie, una biposto speciale (e costosa)

La berlina del 1962 torna a vivere in una serie di 33 esemplari: disponibile in due versioni, Classica o la novità Alleggerita (questa senza sedili posteriori)

20 set 2024

Già nel 2022, Erre Erre Fuoriserie aveva firmato un retromod su Alfa Romeo Giulia. Adesso la berlina del 1962 torna a vivere ancora una volta, disponibile in due versioni, Classica o Alleggerita, tra cui i clienti (facoltosi, si intende) possono scegliere. La cifra? Ovviamente da capogiro: si parte da 350mila euro + Iva, a cui si deve aggiungere anche l’auto da fornire, un Quadrifoglio (la cosiddetta “donor car”) per eseguire la trasformazione. Insomma, un’operazione per pochi. E infatti ne saranno realizzate appena 33 unità.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Tempo di lavoro: 6 mesi

Dopo aver alleggerito il proprio conto in banca, i clienti ricevono questa speciale vettura il cui design riprende quello del modello originale, con carrozzeria realizzata interamente in fibra di carbonio. E non mancano novità, come i nuovi condotti Venturi per ottimizzate il raffreddamento del V6 biturbo 2.9 da 562 CV (eventualmente modificabile per una maggiore potenza) e scarico Capristo. Il tempo di lavoro previsto è di 6 mesi.

Nell’abitacolo (la vettura ha solo due posti nella versione Alleggerita), troviamo interni in Alcantara e dettagli artigianali, oltre all'alloggiamento centrale per l’estintore. Ci sono poi sospensioni Bilstein B16 tarate su misura e pneumatici Pirelli P Zero Corsa Asimmetrico 2.    

Carlos Tavares guida l'Alfa Romeo Junior 280 Veloce in Portogallo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan GT-R R35, il mito esce di produzione dopo 18 anni: è un arrivederci

Simbolo di una sportività senza eguali per caratteristiche tecniche e di stile, la GT-R dal 2024 è stata venduta solo in Giappone. In futuro Nissan promette il ritorno

Sorpassometro: nuovo sistema contro i sorpassi vietati, come funziona

Un dispositivo elettronico avanzato per individuare e sanzionare i sorpassi vietati, con multe fino a 1.300 € che punta a proteggere davvero la sicurezza stradale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi