Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Erre Erre Fuoriserie, da Giulia Quadrifoglio al retromod

La carrozzeria, tutta in carbonio, richiama lo stile della prima serie di Alfa Romeo Giulia. La base tecnica è della modernità, il prezzo per la trasformazione è da progetto speciale

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 lug 2022

Dalla Giulia alla Giulia, tornando indietro, in un salto nel tempo che Erre Erre Fuoriserie firma come un retromod. La formula è relativamente semplice: parti da Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e richiami stilemi del progetto Alfa Romeo (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) sulla scena tra il 1962 e il '75. 

Ecco, all'idea si sposa la complessità di un'operazione che riscrive in toto le linee della carrozzeria. Dalle forme sinuose della Giulia alle linee squadrate a richiamare la Giulia delle origini.

Motore e tecnica invariati

La base tecnica resta invariata, d'altronde c'è il meglio che si possa chiedere al mercato. Il motore V6 2.9 litri twin turbo da 510 cavalli, le sospensioni raffinatissime. Prestazioni poi da prima della classe, con i 3"7 staccati sullo 0-100 km/h e i 307 km/h di velocità massima.

Come diventa "retromod"? Spazio alla carrozzeria in fibra di carbonio, ben 200 kg più leggera nell'insieme, rispetto ai 1.700 kg della Quadrifoglio di serie.

Chicche come i cerchi da 19 pollici, fresati, caratterizzano il progetto Erre Erre Fuoriserie, che conserva tutti i sistemi di sicurezza attiva e passiva della modernità.

Il prezzo di uno stile unico

Frontale e coda propongono stilemi fatti di geometrie nette, tronche, mentre le appendici aerodinamiche sono integrate alla carrozzeria in forme che seguono canoni spigolosi. Avviene per il labbro sul portellone posteriore come per lo spoiler al tetto.

Dove la trasformazione Erre Erre Fuoriserie si segnala per essere fuori dall'ordinario è anche alla voce prezzo. Anzitutto, serve una macchina "donatrice", una Giulia Quadrifoglio - di per sé 100 mila euro di listino -; i primi 10 esemplari trasformati da Erre Erre Fuoriserie costeranno 196 mila euro più iva, dall'11° in poi serviranno 245 mila euro più iva (più Quadrifoglio, ovviamente).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi