Oltre 100 proprietari di esemplari Classe G si sono incontrati a Carrara per dare il via ufficiale all'iniziativa
25.09.2024 ( Aggiornata il 25.09.2024 14:27 )
Sabato 21 settembre, Carrara ha fatto da cornice a un evento esclusivo che ha visto protagonisti oltre 100 proprietari di Mercedes Classe G. È stata l'occasione per il lancio ufficiale di GOT, G Owners Tribe, la prima community italiana dedicata all'iconica Classe G di Mercedes-Benz. Con questo raduno, Mercedes-Benz Italia apre le porte a una nuova dimensione di appartenenza per gli appassionati di uno dei veicoli più prestigiosi della sua gamma, un’auto capace di combinare il massimo del lusso con la resistenza e l'avventura.
A Carrara nasce GOT, la community per i proprietari di Mercedes Classe G
A Carrara è stata lanciata GOT, la prima community italiana dedicata ai proprietari di Mercedes Classe G. Oltre 100 appassionati si sono riuniti per celebrare l'amatissimo fuoristrada. L'evento ha segnato anche il debutto della G 580 EQ, versione elettrica del modello
Guarda la galleryCarlex Design "G-Vintage", la G 63 AMG dal look rétro
La Mercedes Classe G ha attraversato decenni di storia, sin dal suo debutto nel 1979, diventando uno dei veicoli fuoristrada più amati e riconoscibili al mondo. In 45 anni di evoluzione, la Classe G ha saputo mantenere una sua identità forte, diventando uno dei modelli più desiderati nel segmento delle auto di lusso. Oggi, la Classe G non è più soltanto un SUV fuoristrada, ma un simbolo di prestigio e una colonna portante dell'offerta Mercedes, al pari di altri marchi esclusivi come Mercedes-AMG e Mercedes-Maybach. L’evoluzione costante del modello ha visto un significativo aumento delle vendite: solo nel 2023, le immatricolazioni di Classe G in Italia sono aumentate del 24% rispetto all’anno precedente, raggiungendo le 634 unità vendute. Questo successo testimonia la popolarità di un veicolo che è stato capace di rinnovarsi mantenendo il suo fascino unico, tanto da essere considerato un punto di riferimento sia nel settore off-road che in quello delle auto di lusso. L'evento di Carrara è stato anche l'occasione per presentare il futuro della Classe G con la nuova G 580 EQ, il primo modello completamente elettrico. Un passo verso un futuro sostenibile, senza perdere nulla in termini di prestazioni e qualità, anzi, con nuove opportunità per l'uso quotidiano e l'esplorazione.
La G Owners Tribe nasce con l'obiettivo di creare un punto d'incontro per tutti i proprietari di Mercedes Classe G in Italia. Questo non è un semplice club, ma una vera e propria community di appassionati che condividono la passione per l’iconico fuoristrada e per uno stile di vita all’insegna dell’avventura e del lusso. Come sottolineato da Mirco Scarchilli, Responsabile Marketing Experience di Mercedes-Benz Italia, la tribe rappresenta un luogo dove vivere esperienze uniche e costruire un forte senso di appartenenza, oltre il semplice possesso di un veicolo. La presentazione di GOT è stata accompagnata da una serie di attività speciali che hanno permesso ai partecipanti di esplorare il concetto di lusso avventuroso che caratterizza la Classe G. I proprietari hanno potuto testare le potenzialità delle loro vetture nelle impegnative cave di marmo di Carrara, un ambiente ideale per mettere alla prova le capacità off-road del veicolo, il tutto in una giornata di celebrazione che ha sancito la nascita di una community destinata a crescere.
Un altro momento significativo dell'evento di Carrara è stato il lancio del logo ufficiale della G Owners Tribe. Questo simbolo distintivo è stato creato da Aldo Drudi, noto designer attivo nel mondo del motorsport e famoso per le sue collaborazioni nel settore della moda e della nautica. Il logo rappresenta una reinterpretazione del design dei tasti per il bloccaggio dei differenziali, un elemento caratteristico della Classe G, riconoscibile da tutti i veri appassionati del veicolo.
Essere parte della G Owners Tribe non significa solo possedere una Classe G, ma anche accedere a una serie di esperienze uniche e riservate. Mercedes-Benz Italia ha annunciato una serie di eventi esclusivi dedicati ai membri della tribe, con iniziative che spaziano dal mondo dell'alta gastronomia all'orologeria di lusso, passando per il settore della nautica e dell'alta tecnologia. Tra gli eventi già in programma, spicca la visita alla fabbrica di IWC a Schaffhausen, che si terrà dal 20 al 22 ottobre. Questa esperienza permetterà ai membri della community di scoprire il processo di produzione di due orologi esclusivi ispirati alla Classe G, sottolineando ancora una volta il legame tra lusso, innovazione e tradizione. Un altro evento importante è fissato per il 15 novembre, con il primo raduno ufficiale della G Owners Tribe presso la Tenuta Bertarello, dove i partecipanti potranno vivere una giornata all’insegna della convivialità e dell’eccellenza culinaria, con la partecipazione del rinomato Chef Giancarlo Morelli.
Link copiato