Temi caldi
Negli Stati Uniti l'uragano Helene sta causando devastazioni e vittime, vediamo cosa c'entrano le vetture green
2 ott 2024
La Florida sta vivendo giorni terribili a causa del passaggio dell'uragano Helene. Vittime e danni materiali, la devastazione nello stato americano è enorme e la situazione non sembra migliorare. Intanto sta sorgendo un nuovo problema: il rischio di incendio per i veicoli elettrici travolti dall'acqua, annunciato anche dallo stesso governatore della Florida, Ron DeSantis.
Incendio shock in villa: l'auto elettrica prende fuoco improvvisamente
Il contatto con l'acqua salata può infatti compromettere le batterie agli ioni di litio, con conseguenze potenzialmente disastrose. Il liquido uò infiltrarsi nelle guarnizioni delle batterie e, anche quando l'acqua evapora, il sale può rimanere a lungo, prolungando il rischio di incendio anche a distanza di tempo. Le autorità consigliano ai proprietari di tenere i veicoli lontani da aree inondate e prendere tutte le precauzioni possibili. Tesla, ad esempio, suggerisce di trainare le auto elettriche colpite dall'acqua ad almeno 15 metri da materiali infiammabili, per minimizzare il rischio di incendio.
Già con l'uragano Sandy nel 2012 si era posto il problem, poi con l'uragano Ian del 2022, con circa 5000 veicoli elettrici danneggiati e 36 che hanno preso fuoco. Ma è successo anche durabte l'uragano Idalia dello scorso anno, che ha portato a casi di auto elettriche in fiamme.
Le batterie agli ioni di litio danneggiate rischiano di subire un "runaway termico", un fenomeno in cui il surriscaldamento si propaga tra le celle, causando una reazione a catena. Per prevenire questo rischio, i produttori impiegano soluzioni come l'isolamento delle celle e materiali che limitano l'umidità. L'immersione prolungata in acqua stagnante può compromettere le guarnizioni, aumentando la vulnerabilità delle batterie.
Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90