Si tratta del modello M-346, il quale esalta la fluidità del volo degli aerei attraverso un disegno tridimensionale
04.10.2024 13:06
Le Frecce Tricolori danno il benvenuto all'italianissimo velivolo M-346, firmato Leonardo e adattato alle esigenze specifiche della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Ma la vera particolarità di questo aereo è la livrea ideata dai designer di Pininfarina, svelata durante la cerimonia per il rientro delle Frecce Tricolori dal loro “North America Tour 2024”.
Il design del nuovo M-346 delle Frecce Tricolori disegnato da Pininfarina
Un omaggio all'italianità e all'eccellenza dei designer del Belpaese: la nuova livrea tricolore del velivolo M-346 delle Frecce Tricolori è disegnata dagli artisti Pininfarina
Guarda la galleryQuesta particolarissima Pininfarina del '71 è all'asta: perché è così preziosa (e costa poco)
La livrea esalta la bellezza e la fluidità delle Frecce attraverso un disegno tridimensionale che permette, durante le evoluzioni, che ci sia sempre un elemento grafico riconoscibile capace di trasmettere al pubblico velocità e dinamismo. Questa unione tra Pininfarina e le Frecce Tricolori è un ulteriore omaggio all'eccellenza italiana. La parnership è stata immortalata in un video, disponibile su tutti i canali di comunicazione, che mostra la fase realizzativa della livrea, dalla creazione alla rappresentazione in realtà virtuale immersiva 3D della scelta finale in scala 1:1.
“È un grande onore presentare la nuova livrea delle Frecce Tricolori disegnata da Pininfarina", dichiara Silvio Angori, Vicepresidente e Amministratore Delegato di Pininfarina. "Questo progetto si ispira a quello che abbiamo definito il Rinascimento del Tricolore, un'idea che incarna il nostro orgoglio nazionale e la celebrazione del simbolo che ci rappresenta nel mondo. Le Frecce Tricolori non sono solo un emblema di abilità tecnica e precisione, ma anche di passione e dedizione. Con questa livrea celebriamo il loro spirito e il loro impegno, creando un’opera che accompagnerà le loro esibizioni mozzafiato per decenni. Ringraziamo l'Aeronautica Militare per la fiducia riposta nella Pininfarina e nella sua creatività che da quasi 95 anni continua a rappresentare il design italiano nel mondo".
Partecipa ai test drive gratuit di Rom-E, compila il form e iscriviti qui
Link copiato