Temi caldi
L’amministratore delegato del gruppo italo-francese parla delle recenti voci e anche del suo futuro: “Tra due anni avrò 68 anni, è un’età ragionevole per ritirarmi”
4 ott 2024
“Pura speculazione”, è così che l'amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares ha definito le voci circa la possibile fusione tra il suo gruppo e Renault, durante una conferenza stampa nello stabilimento Peugeot di Sochaux. E nel frattempo parla del suo futuro: “In pensione nel 2026? È un'opzione” ha aggiunto Tavares.
Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella
“Tra due anni avrò 68 anni, è un’età ragionevole per andare in pensione. Per questo è un’opzione”, ha detto Tavares, che poi è tornato a parlare dello stato di salute del gruppo italo-francese: “Le difficoltà non mettono in discussione la strategia della società. Non è solo Stellantis a essere in difficoltà nel settore, ci sono anche Volkswagen, BMW, Mercedes e molto probabilmente non è finita. Incidono la regolamentazione e l’ambizione dei produttori asiatici”.
In merito alle voci di una possibile fusione tra i due gruppi è intervenuto anche Luca De Meo, direttore generale di Renault: “Non commento queste voci e penso che non sia il tema di questo evento”, ha detto nel corso di una conferenza stampa congiunta a Boulogne-BIllancourt sulle nuove iniziative in materia di economia circolare.
Mirafiori, stop prolungato. Tavares in Commissione parlamentare
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90