Il parco auto in Italia è sempre più vecchio

Le vetture che viaggiano nel nostro Paese hanno un età media ben superiore a quella del resto d'Europa: uno studio svela quali sono le regioni con le auto più vecchie

Il parco auto in Italia è sempre più vecchio

4 ott 2024

L'Italia ha un problema per quanto riguarda le auto: il suo parco auto è molto vecchio. Le vetture che ad oggi circolano sulle nostre strade hanno un età media di 11 anni e 8 mesi. Questi sono i dati provenienti da una analisi di Facile.it, arrivata a settembre 2024, che registra un +3% rispetto a quanto era emerso nel 2023. Non solo: considerata questa età media, tra chi sceglie una garanzia accessoria in fase di sottoscrizione della polizza Rc il 39% opta per l’assistenza stradale.

Dazi sulle auto cinesi, voto favorevole dell'Europa

Le regioni con le auto più vecchie

Oltre a inquinare molto più diventando nocive per l'ambiente – senza considerare la minore sicurezza – vanno a incidere sul premio pagato per l’assicurazione Rc auto. Sempre Facile.it, prendendo un profilo di un assicurato, ha fatto un calcolo – a parità di condizioni – di quanto varia il premio medio pagato con l’anzianità del veicolo.

Con un’età media di 10 anni la tariffa da sostenere per l’Rc auto è di circa 206 euro, e sale a 228 euro se il veicolo ha 12 anni e raggiunge addirittura i 284 euro in corrispondenza di un’anzianità di 14 anni. Una differenza del 38% in quattro anni.

Se invece guardiamo alle regioni, le vetture più anziane sono in Basilicata, dove hanno mediamente all'incirca 13 anni e 9 mesi, guadagnandosi il primo posto in classifica. Al secondo e al terzo posto troneggiano il Molise (13 anni e 7 mesi) e, sullo stesso piano, Calabria e Sicilia, dove hanno 13 anni e 6 mesi, mentre in Sardegna hanno 13 anni e 1 mese.

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Model Y da 40 mila euro: tutto sulla nuova Tesla “economica”

Una versione base della Tesla Model Y è in arrivo entro la fine del 2025: meno accessori, design semplificato e prezzo attorno ai 40 mila euro. Ecco cosa sappiamo finora

I marchi auto più affidabili: classifica 2025 secondo Consumer Reports

Subaru conquista la vetta, Lexus e Toyota sempre ai vertici: ma attenzione ai limiti dei dati globali