Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Michelin: con Alpin 7 l'inverno diventa più... mite

Disponibili in 62 dimensioni, i nuovi pneumatici presentano un disegno direzionale a freccia, una struttura con importanti scanalature per evacuare poltiglia e residui

Adriano TorreAdriano Torre

23 ott 2024

La prima domanda è d’obbligo quando alle porte si prospettano le classiche condizioni ambientali invernali (con occhio alle normative dettate dal Codice della Strada): “Quante volte ci capita di guidare in condizioni invernali severe, quando la temperatura scende decisamente sottozero e in zone geografiche segnate da questa tipologia climatica e battute da neve e ghiaccio?”. La risposta è la facile conseguenza per la scelta di uno pneumatico invernale come ci ricorda Michelin, il principale produttore di settore, numero 1 in Italia, attraverso la voce di Antonio Di Benedetto, responsabile tecnico di prodotto.

Perfetto a -7°

L’inverno è alle porte, preannunciato dalle normative (dal 15 novembre obbligo delle dotazioni invernali a bordo o meglio ancora in determinate zone geografiche l’uso di pneumatici invernali certificati) e il costruttore francese ha presentato l’ultimo suo prodotto in tema neve e freddo, Michelin Alpin 7 particolarmente adatto a temperature molto rigide (ideale a 7° sottozero) prodotto e sviluppato principalmente nel sito di Cuneo, il più grande impianto produttivo del marchio in Europa.

Quasi nordico

Uno pneumatico che viene definito “quasi nordico”: realizzato con disegno direzionale a freccia, struttura con importanti scanalature per evacuare poltiglia e residui, mescola rinnovata multistrato più dura all’esterno e man mano più morbida all’interno, battistrada evolutivo, con un maggior numero di lamelle che si aprono al meglio e artigliano il suolo, garantendo così un elevato livello di rendimento non soltanto da nuovo ma anche da usurato, come dimostrato dai nuovi severi test per l’aderenza sul bagnato con tanto di omologazione nell’ambito del nuovo Regolamento Europeo R117-04. In questo test la gomma viene consumata al limite legale di usura del battistrada (sui 2 mm) per poi misurare e verificarne la prestazione di aderenza sul bagnato che devono restare sopra il valore previsto dalle norme (1,6 mm).

Le prestazioni

Rispetto al modello precedente (datato 2018) il nuovo Alpin 7 riduce del 6% lo spazio di frenata sulla neve e del 9% la resistenza al rotolamento, che significa diminuzione del consumo, dati forniti dal Costruttore. Insomma, maggiore sicurezza e tranquillità, ma anche un piacere di guida diverso, superiore. Seguendo le ultime tendenze di mercato, Alpin 7 è disponibile in 62 dimensioni, 15 cerchi da 15” a 20”, accompagnato da etichetta energetica E2. Adatto a tutti i tipi di auto, non fa differenze tra motori endotermici, elettrici e ibridi, sviluppato per auto piccole, medie, compatte e crossover.

Mercato solido

Rispetto alla domanda di partenza Michelin ricorda che vivendo in zone in cui la neve cade raramente e le temperature non scendono pesantemente e regolarmente sottozero, l’utente della strada può optare su pneumatici più adatti all’uso annuale, tipo le All Season un mercato in crescita costante che non ha però modificato la vendita di pneumatici invernali, mercato stabile con una crescente richiesta di prodotto Premium.

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incentivi auto, fino a 11mila euro per le elettriche: ecco come funzionano

In arrivo grazie ai fondo del PNRR una nuova tranche di bonus per le BEV: ma potrà usufruirne solo chi risiede in determinate aree d'Italia

Ecco le ZTL che cambiano le regole: rischio multe salatissime

In molte città le Zone a Traffico Limitato evolvono: nuove regole, multe fino a 335 €, tolleranza del 10 %, ma attenzione alle ibride e ai mancati pagamenti.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi