Nel passaggio da una generazione all'altra, il motore 2 litri eroga maggior coppia (e anche tanta in più) ma non incrementa i cavalli assoluti. Altra novità sostanziale sulla trasmissione, in un'unica proposta
Fabiano Polimeni
23 ott 2024
Inutile metterle a confronto, perché rappresentano idee agli antipodi di sportività e prestazioni in un formato ultracompatto. Le John Cooper Works della famiglia Mini (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), dopo la presentazione delle versioni elettriche al Salone di Parigi, si arricchiscono delle "vere" JCW: 2 litri turbo benzina.
Carrozzeria tre porte e cabrio, già ordinabili sul mercato a partire da 39.905 euro per Mini 3 porte JCW e da 43.905 euro per JCW Cabrio. Questo il quanto.
Poi c'è il come la generazione F66 Mini interpreta una sigla storica. Non c'è un incremento di potenza rispetto alla precedente serie F56. I 231 cavalli del motore 2 litri turbo restano invariati. Cambia, semmai, l'abbinamento a un'unica tipologia di trasmissione. Il cambio doppia frizione 7 marce rimpiazza l'automatico Steptronic 8 rapporti, senza che vi sia più la proposta 6 marce manuale.
Allora, cosa propone di nuovo la Mini John Cooper Works F66? Ad esempio, un bel po' di coppia motrice in più. Sono 60 Nm aggiuntivi rispetto al passato, per 380 Nm totali, a muovere una massa di 1.405 kg (guidatore compreso).
Le prestazioni ricalcano, almeno nei primi dati diffusi, i numeri della Mini JCW automatica 8 marce: 6"1 sullo 0-100 orari, fotocopia. Duecentocinquanta all'ora di velocità massima, 245 km/h per Mini JCW Cabrio.
Intorno alla tecnica ritroviamo le soluzioni di stile e tecnologiche note, tra l'Oled da 24 centimetri di diametro al centro della plancia, un volante sportivo JCW dedicato, cerchi da 17 o 18 pollici.
I particolari di stile evidenziano il terminale di scarico singolo, accentrato e da 10 cm di diametro. Bello il volume posteriore, sebbene diversissimo dai canoni storici Mini. Resta confermata l'ala a V, in una soluzione molto diversa dall'elemento proposto su Mini JCW elettrica.
All'interno, tra le 7 Mini Experience Mode, ve n'è una votata a offrire le info cruciali durante un impiego sportivo. Oltre a modificare la risposta di motore, cambio, rigidità delle sospensioni - del tipo adattivo e valvole per variare la rigidità -, ecco sull'infotainment rappresentati i valori di coppia, potenza e forze G istantanei.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90