Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto aziendali, tasse più basse per ibride ed elettriche

A partire dal 2025 la tassazione non sarà più in base alle emissioni ma all'alimentazione del veicolo stesso

Auto aziendali, tasse più basse per ibride ed elettriche

25 ott 2024

Il mercato delle auto elettriche in Italia procede in modo estremamente lento, per questo le istituzioni stanno cercando di adottare scelte che aumentano di fatto le imposte su veicoli a benzina e Diesel, attualmente i modelli più diffusi nelle flotte aziendali italiane. La legge di Bilancio prevede, inoltre, una revisione delle regole fiscali che potrebbe avere ripercussioni significative sull’acquisto di veicoli aziendali.

Riduzioni della tassa per elettriche e ibride

La nuova norma introduce una modifica alla tassazione del fringe benefit per i veicoli aziendali concessi ai dipendenti, includendo sia auto che motocicli e ciclomotori che modificherà quindi il sistema di tassazione dei veicoli aziendali a partire dal 2025.

Fino a quest’anno, il calcolo della tassazione era basato sulle emissioni di CO2 del veicolo, suddivise in quattro fasce che prevedevano percentuali di tassazione variabili: i veicoli fino a 60 g/km tassati al 25%, via via fino arrivare ad oltre 190 g/km, con una tassazione addirittura del 60%. Dal 2025, invece, la determinazione della base imponibile seguirà un nuovo schema basato sul tipo di alimentazione del veicolo, quindi elettriche e ibride plug-in saranno tassate in modo minore. Se la proposta verrà approvata, i contratti stipulati dal 1 gennaio 2025 introdurranno una tassa unica del 50% per tutte le auto aziendali, ridotta al 20% per le ibride plug-in e al 10% per i veicoli totalmente elettrici. 

L’Italia non è la sola ad affrontare la crisi dell’automotive in Europa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Come evitare il surriscaldamento dell’auto in estate

L’estate porta con sé afa, traffico e temperature estreme — condizioni che possono trasformarsi in una trappola per il motore. Ecco i comportamenti intelligenti da adottare per proteggere la tua auto — e il tuo portafoglio.

Alfa Romeo 8C 2300 di Nuvolari in scala 1:8: capolavoro da 28 pezzi a prezzo da auto nuova

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi