Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rolls-Royce Phantom Goldfinger, vero oro per gli interni

L'esemplare unico, che celebra i 60 anni del film su James Bond "Agente 007 - Missione Goldfinger", ha elementi in oro 18 e 24 carati

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

28 ott 2024 (Aggiornato alle 10:07)

Rolls-Royce Motor Cars ha presentato una Phantom Extended unica nel suo genere, chiamata Phantom Goldfinger, per commemorare il sessantesimo anniversario del celebre film di James Bond, Agente 007 – Missione Goldfinger. Questa vettura esclusiva rende omaggio alla Phantom III Sedanca de Ville del 1937, guidata dal villain Auric Goldfinger, e si distingue per i suoi dettagli in oro massiccio, mai visti prima su un'auto Rolls-Royce.

Rolls-Royce Phantom Goldfinger, one-off con dettagli in vero oro

Il team di Rolls-Royce ha realizzato la Phantom Goldfinger con alcune delle caratteristiche più artigianali e avanzate nella storia del marchio, tra cui diversi componenti in oro 18 e 24 carati. L'elemento centrale della consolle, ad esempio, ospita un’opera in oro massiccio 18 carati che raffigura una Speedform” del modello Phantom. Questo dettaglio è stato progettato per celebrare il lusso senza compromessi e l’artigianalità estrema che caratterizza ogni vettura del marchio inglese. Anche la “Spirit of Ecstasy” (la celebre mascotte della donna alata) ha ricevuto un trattamento esclusivo: la statuetta è stata placcata in oro 18 carati, rivelando dettagli dorati che omaggiano il contrabbando d'oro del film. Il processo ha richiesto una precisione estrema, utilizzando una base in argento massiccio per un effetto impeccabile.

Lusso estremo

Oltre al modello in oro pieno nella consolle, la Phantom Goldfinger presenta dettagli in oro massiccio nei pannelli delle porte e nelle bocchette dell'aria. Anche le piastre battitacco sono state realizzate in oro e incise con un font che richiama quello originale del film del 1964. Un vero capolavoro artistico, inoltre, è rappresentato dalla Gallery, un'opera in acciaio e oro che raffigura la mappa topografica del Furka Pass, sulle Alpi svizzere, dove 007 insegue Goldfinger nel film. Ma non solo: il cielo del tetto dell’auto è stato decorato con una Starlight Headliner che riproduce la costellazione sopra il Furka Pass nella notte dell'11 luglio 1964, giorno delle riprese finali; i tavolini da picnic in legno inclusi, poi, presentano mappe di Fort Knox intarsiate in oro 22 carati, altro richiamo alla trama del film. Qui sotto, la foto della Phantom III Sedanca de Ville utilizzata nel film.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi