Sciopero dei trasporti in tutta Italia: situazioni critiche nelle città

Sciopero dei trasporti in tutta Italia: situazioni critiche nelle città

Ecco un quadro generale su come procede lo sciopero dei trasporti nei maggiori centri abitati della Penisola

di Redazione

08.11.2024 ( Aggiornata il 08.11.2024 12:28 )

Oggi 8 novembre è il giorno dello sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico. La situazione da questa mattina in tutta Italia è decisamente critica. Da Milano a Roma, passando per Bologna e Napoli, forti i disagi per i pendolari e i viaggiatori coinvolti. Ecco cosa sta succedendo nelle maggiori città della Penisola.

Milano

I mezzi di trasporto sono attivi solo nelle fasce di garanzia: dalle 5:30 alle 8:45 e dalle 15:00 alle 18:00. Durante questi orari, la circolazione delle principali linee della metropolitana M1, M2, M3 e M5 è assicurata, ma solo parzialmente. La linea M4 tra San Babila e l’aeroporto di Linate è l’unica a garantire un servizio continuato per tutta la giornata. ATM, ha inoltre avvisato i passeggeri di possibili ritardi su bus e tram, con servizi fortemente ridotti.

Roma

Nella capitale, le linee A, B, B1 e C della metropolitana sono operative nelle fasce protette, dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00. Fuori dagli orari di garanzia, il servizio è estremamente ridotto. Chiusa anche la linea Termini-Centocelle. Servizi non garantiti sulla rete di bus e tram. Per informazioni contattare il contact center 0657003 e lo sportello di via Silvio D'Amico 38.

Napoli

Ferma la linea 1 della metropolitana e le funicolari di Mergellina e Montesanto. La prima corsa riprenderà dopo le 17:00, limitata alle sole fermate di Policlinico, Rione Alto, Municipio e Garibaldi. Il servizio autobus è garantito solo su alcune linee principali, tra le 6:30 e le 9:30 e poi dalle 17:00 alle 20:00. Anche il trasporto ferroviario regionale EAV è sospeso.

Torino

A Torino, la metro è ferma dalle 9:00.

Bologna e Ferrara

In Emilia-Romagna solo il 30% dei bus Tper è in circolazione dalle 5:30 alle 8:30 e poi dalle 16:30 alle 19:30. Il ‘Marconi Express’ funziona con una sola navetta, per garantire un servizio minimo.

Roma si prepara al Giubileo e aumenta le tariffe dei taxi: i nuovi prezzi

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese