Temi caldi
Il Galà di presentazione a Londra per The Cal 2025 ha lasciato tutti senza fiato: il red carpet al Natural History Museum è un inno alla sensualità
13 nov 2024
Il Calendario Pirelli 2025 torna allo splendore di un tempo. Dopo aver abbandonato per diverso tempo nudità e sensualità, pilastri portanti e fili conduttori delle fotografie dell'almanacco, si rimette in gioco con la riapparizione della trasgressione e della provocazione. Brillano di luce propria i protagonisti di The Cal 2025 alla serata di gala a Londra, per la presentazione dell'iconico calendario, quest'anno firmato da Ethan James Green. Un red carpet che parla anche italiano con la bellissima cantante Elodie, che si è messa in gioco insieme a tantissime personalità dello spettacolo internazionale.
Obiettivo era mostrare la bellezza dei corpi diversi e dei generi sessuali. L'essere unici, ognuno con i propri pregi e difetti, al di là dell'età anagrafica proprio attraverso questo nuovo calendario. Lo stesso Green aveva detto che il concetto di nudità che lui voleva era “intenso come un modo per cogliere l'essenza di qualcuno.” The Cal 2025 sfoggia stelle che compongono cast di tutto rispetto. C'è Padma Lakshimi, scrittrice indiano-americana, John Boyega, Vincent Cassel, l'amatissima Kate di Bridgerton Simone Ashley, Hoyeon da Squid Game, Jodie Turner-Smith, e l'artista visiva e performativa americana Martine Gutierrez vestita di solo intimo e scotch. Ma ancora la modella transgender Hunter Schafer, Connie Fleming e la modella gay Jenny Shimizu, per finire come dicevamo alla nostra Elodie e a Ethan James Green stesso.
Intervistato al Natural History Museum, il fotografo : "Non conoscevo Elodie ma ho capito subito perché ci era stata segnalata: ha una freschezza immediata nell'esprimere tutta quella vita che volevamo che i nostri talent esprimessero senza vestiti, fantastica.”
“Quando ho accettato di realizzarlo ho pensato che il Pirelli aveva una storia che potevo riprendere, perché questo calendario è simbolo di sensualità, allo stesso tempo cambiare - ha aggiunto Green -. Ho lavorato su immagini non costruite, naturali, crude, selvagge, lasciando che le cose accadessero durante lo shooting. È venuto fuori qualcosa di non tradizionale. Il mio lavoro di fotografo è fare un aggiornamento contemporaneo di una immagine classica e spero che questi scatti siano attuali e allo stesso tempo durino per sempre".
Tanto entusiasmo soprattutto dal vicepresidente esecutivo di Pirelli Marco Tronchetti Provera: "Ci teniamo molto, è identitario della nostra immagine e parte di un progetto culturale più grande come l'Hangar Bicocca in cui facciamo mostre. Finché ci sarò io non smetterò di credere che industria e cultura siano due pilastri che si incontrano. È vero, questo 2025 si presenta nudo e sensuale ma non vogliamo dare messaggi. Dietro c'è la assoluta libertà dell'artista per cui non saprei dire se la sensualità di questo nuovo calendario sia un tornare indietro o un andare avanti. La cosa che mi sento di sottoscrivere è che non è un cambio di rotta, ma affermare che la bellezza non ha genere né età mi sembra importante pur non avendo pretesa di essere una bussola del tempo. Resta un oggetto artistico e come tale va considerato".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90