Tavolo Stellantis, Urso: "A Stellantis si assuma la responsabilità sociale dell'auto"

Il ministro ha ribadito la richiesta del Governo che Stellantis si assuma le proprie responsabilità in Italia, chiarendo investimenti e piani industriali

Tavolo Stellantis, Urso: "A Stellantis si assuma la responsabilità sociale dell'auto"
© LAPRESSE

Pubblicato il 14 novembre 2024, 13:54

Al Tavolo Stellantis, convocato dal Ministro delle Imprese e Made in Italy, Alfonso Urso, all'azienda è stato chiesta chiarezza su piani industriali e gli investimenti previsti per gli tabilimenti italiani

Urso cita Agnelli

Secondo quanto si apprende, Urso ha dichiarato: “A Stellantis oggi chiediamo che si assuma la responsabilità sociale del rilancio dell'auto italiana. Gianni Agnelli disse: "Tutto quello che ho, l’ho ereditato. Ha fatto tutto mio nonno. Devo tutto al diritto di proprietà e al diritto di successione, io vi ho aggiunto il dovere della responsabilità". Chiediamo un vero, significativo e chiaro piano industriale, che entri nel dettaglio di ogni stabilimento in Italia e che preveda un significativo aumento degli investimenti nel nostro Paese. È questa la posizione del Sistema Italia non solo del governo. Come dimostrano le mozioni parlamentari approvate alla Camera e lo stesso sciopero dei sindacati, vi è una condivisione generale, una piena unità di intenti, dal Parlamento ai sindacati, dalle Regioni alla filiera della componentistica, tutti chiediamo insieme che Stellantis si impegni concretamente per il rilancio dell’industria dell’auto e per la salvaguardia dei posti di lavoro. Il Sistema Italia, non questo governo o questo ministro, chiede a Stellantis con forza di scommettere sul nostro Paese. Di dare all'Italia quello che l'Italia ha dato alla Fiat. Se il piano industriale risponderà a queste esigenze noi ci siamo, daremo il massimo sostegno”.

“Servono indicazioni e dati precisi, impegni sulle risorse e sui nuovi modelli, investimenti sulla ricerca e sulla formazione, sulle nuove piattaforme produttive e quindi sulla componentistica. Serve un piano Italia, chiaro e strategico. Noi siamo disposti a mettere in campo ciò che è necessario per sostenere questo sforzo, con politiche nazionali appropriate, anche per quanto riguarda l'energia, e con politiche europee adeguate. Abbiamo cambiato il regolamento Euro 7, ora abbiamo più forza per cambiare il percorso del green deal. Ma dobbiamo sapere subito se Stellantis crede nell'Italia e scommette davvero sull'Italia. Basta polemiche, ma anche basta elusioni”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto 2035, i temi cari a Stellantis indicati da John Elkann

Dalle esenzioni da concedere alle ibride plug-in e carburanti alternativi fino all'e-car, passando per gli obiettivi di riduzione della Co2 su auto e mezzi commerciali

L’Auto dell’Anno che ha venduto di meno: quando vincere non basta

Alcune Auto dell’Anno hanno conquistato la giuria ma non il pubblico. Storie di grandi innovazioni che non hanno trovato spazio nel mercato.