Bridgestone e Croce Rossa Italiana insieme per la sicurezza stradale

Bridgestone e Croce Rossa Italiana insieme per la sicurezza stradale

Rinnovato il progetto "Sicurezza on The Road" in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime della Strada

18.11.2024 ( Aggiornata il 18.11.2024 14:13 )

Bridgestone e la Croce Rossa Italiana (CRI) hanno scelto la Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime della Strada (15 novembre) per riaffermare il loro impegno verso una maggiore sicurezza stradale, grazie al progetto “Sicurezza on The Road”. Questo programma, giunto alla sua seconda edizione, ha già coinvolto oltre 29.000 persone attraverso eventi educativi, campagne interattive e attività di sensibilizzazione in tutta Italia.

Nel primo anno di attività, il progetto ha visto la partecipazione di 2.341 volontari CRI supportati da 86 Comitati locali. Attraverso iniziative come i CRI Green Camps, percorsi didattici nelle scuole e webinar, sono stati raggiunti giovani, studenti e adulti, con un obiettivo comune: promuovere una guida responsabile e ridurre il numero di incidenti stradali. Tra le attività più significative, oltre 9.900 studenti hanno partecipato a incontri formativi nelle scuole, mentre oltre 14.000 persone hanno preso parte a eventi esperienziali, con strumenti come gli occhiali "alcovista": si tratta di speciali dispositivi che simulano la percezione visiva degli effetti dell’alcol alla guida.

Un progetto per il futuro della sicurezza e della sostenibilità

 Il Vicepresidente della Croce Rossa Italiana, Edoardo Italia, ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni, dichiarando: “Con il supporto di Bridgestone, vogliamo raggiungere sempre più territori e giovani. Puntiamo a costruire un futuro dove la sicurezza e la responsabilità alla guida siano valori centrali, contribuendo così a salvaguardare la vita di tutti noi.” Mattia Giustiniano, Vicepresidente R&D di Bridgestone EMEA, ha evidenziato il legame tra il progetto e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, dichiarando: “‘Sicurezza on The Road’ rappresenta un impegno concreto per dimezzare il numero di vittime della strada entro il 2030. È parte integrante del nostro Bridgestone E8 Commitment per una società più equa e sostenibile.”

Un impegno condiviso

Attraverso “Sicurezza on The Road,” Bridgestone e CRI ribadiscono l’importanza dell’educazione e della prevenzione per raggiungere un cambiamento significativo nella cultura della sicurezza stradale. Con un focus sull’educazione dei più giovani e il coinvolgimento attivo della comunità, il progetto mira a creare un impatto duraturo, dimostrando che solo unendo le forze è possibile trasformare la strada in un luogo più sicuro per tutti.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese