Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il prossimo modello Abarth? Elettrico e forse su base Fiat Panda

Alcune dichiarazioni di Gaetano Thorel, responsabile per l'Europa, aprono a ipotesi sul futuro del Marchio dello Scorpione

Il prossimo modello Abarth? Elettrico e forse su base Fiat Panda

20 nov 2024 (Aggiornato il 21 nov 2024 alle 10:31)

Abarth per molti anni ha modificato i modelli Fiat, spingendo al massimo la potenza delle differenti motorizzazioni e costruendo una vera e propria tradizione. Tradizione che a quanto pare è destinata a proseguire, stando alle parole che Gaetano Thorel, responsabile di Abarth Europa, avrebbe rilasciato ai colleghi di Autocar, sottolineando come l’azienda abbia però deciso di puntare su una mobilità 100% elettrica (cosa che non stupisce, considerate le modifiche sulle emissioni imposte dall'Europa dal 2025).

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Abarth e le auto elettriche

"Penso che sia meglio offrire auto elettriche" ha detto Thorel. Niente più piccole sportive a benzina per Abarth, non sembrano esserci dubbi dopo queste dichiarazioni, che – sempre secondo quanto dichiarato dal responsabile – rappresentano un costo notevole in termini di tasse sulle emissioni per il proprietario, rispetto a un equivalente elettrico.

Il prossimo modello Abarth

Thorel aggiunge poi altri dettagli, allontanando l’ipotesi di un modello dedicato e sottolineando come Abarth, nel corso della sua storia, abbia sempre lavorato su modelli già esistenti. Cosa bolle in pentola, allora? "Per me una Abarth può essere sviluppata su qualsiasi modello – ha detto –, basta che abbia il DNA Abarth. Non vedo alcun limite davanti a modelli di segmento A o B. Se quindi un SUV è possibile, perché no?". Una frase che apre alle ipotesi, visto che tra i Suv in gamma Fiat sta puntando molto sulla Grande Panda ma c’è anche la Panda Fastback, in arrivo nei prossimi anni (e il cui nome è da confermare). Insomma, presto sapremo. Ma nel frattempo chi pensava di vedere una Abarth sulla nuova 500 ibrida prodotta a Mirafiori resterà deluso: "Dobbiamo rimanere dentro il vero DNA Abarth e il motore che muoverà la nuova 500 è un ibrido che non ci permette di tirare fuori la potenza necessaria, quindi non sarà possibile". 

Abbonati ad Auto e vinci una Fiat 600 Hybrid

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis, stop allo sviluppo di veicoli fuel cell a idrogeno: non è sostenibile

Il Gruppo guarda con realismo agli investimenti e annuncia il disimpegno dal progetto di veicoli commerciali a idrogeno: la causa principale è un mercato eccessivamente di nicchia

Milano accelera sui bus senza autista, ma servono norme e investimenti

Il capoluogo lombardo pronto alla guida autonoma su 90-91 e radiobus, ma l’Italia rischia di restare al palo: mancano le regole e i fondi per la rivoluzione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi