Suzuki Jimny Mata, gli ultimi 150, ma il prezzo è quasi da collezione

Edizione speciale che celebra l'eredità del fuoristrada. Combina un design vintage con tecnologia moderna

Suzuki Jimny Mata, gli ultimi 150, ma il prezzo è quasi da collezione

Francesco ForniFrancesco Forni

3 dic 2024

Poche, ma specialissime. La denominazione di Suzuki Jimny Mata rimanda al forte legame tra il passato e il futuro del brand. Il vocabolo "Mata" (? in kanji) simboleggia "di nuovo, oltre".

In terra nipponica, questa parola si ritrova nell'espressione "Mata-ne" ("ci vediamo presto"), un saluto rivolto alle persone a cui si tiene.

Jimny Mata incarna appieno questa idea di continuità, proiettando l'icona off-road verso nuove avventure. Disponibile dal 30 novembre al prezzo di 33.900 euro, questa edizione limitata si preannuncia come un pezzo da collezione per gli appassionati. Il costo è da vera chicca.

Estetica Intramontabile per la Jimny

Jimny Mata si distingue per l'esclusiva carrozzeria bicolore. La tinta Argento Siberia Metallizzato avvolge la struttura, mentre il tetto, i montanti e il cofano sono in Matt Black.

Le portiere sono impreziosite da decal Kanji ? "Mata". La griglia frontale, in stile vintage e con la scritta SUZUKI, aggiunge un tocco di classicità all'insieme

Jimny, evoluzione di un Mito

Jimny Mata incarna l'ultima evoluzione di una stirpe leggendaria. Il primo esemplare, LJ10, fece il suo debutto negli anni '70, introducendo il concetto di fuoristrada ultracompatto.

Questo modello combinava leggerezza, agilità e una robusta trazione integrale, caratteristiche ideali per gli spazi ristretti e i terreni accidentati. La seconda generazione, lanciata nel 1981, segnò l'inizio del fenomeno Suv, trasformando un veicolo da lavoro in un'auto di tendenza. La terza serie, del 1998, perfezionò il comfort e la piacevolezza di guida su asfalto, senza compromettere le prestazioni fuoristradistiche.

Tecnologia 4WD ALLGRIP PRO al Servizio dell'Avventura

Jimny Mata eredita la trazione integrale 4WD ALLGRIP PRO. Il motore 1.5 a benzina da 102 cv garantisce la potenza necessaria per affrontare ogni sfida.

È possibile inserire, anche in movimento, le quattro ruote motrici e, da fermi, le marce ridotte. Le sospensioni a ponte rigido e il controllo della trazione Grip Control completano la dotazione tecnica.

Libertà su ogni Terreno

Jimny Mata si rivolge sia agli amanti dell'off-road che agli automobilisti urbani. Le dimensioni compatte garantiscono agilità in città, mentre le sue capacità fuoristradistiche permettono di affrontare qualsiasi tipo di percorso. Mata offre un equipaggiamento completo di serie.

Potrebbe interessarti: Suzuki e Vitara, quando esce e com'è il B-Suv che sarà anche Toyota 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, nel 2030 ancora molte avranno un motore termico

Rispetto alle stime 2022 è stabile la quota di modelli ibridi, si riposiziona ad appena il 20% l'elettrico. Il titolo perde in Borsa per i nuovi target finanziari

Quanto vale il mercato dell’elettrico usato in Italia

Il mercato dell’ elettrico usato in Italia sta crescendo rapidamente e, seppur ancora con numeri contenuti rispetto al diesel e alla benzina, rappresenta oggi una fetta sempre più concreta nelle compravendite