In vista del Giubileo del 2025: un simbolo di impegno per la sostenibilità e la mobilità del futuro
05.12.2024 11:38
Mercedes ha consegnato a Papa Francesco una Papamobile completamente elettrica.
La vettura, un esemplare unico, è stata realizzata a mano partendo dalla nuova Classe G elettrica. La cerimonia di consegna si è tenuta in Vaticano. Ola Källenius, CEO di Mercedes-Benz, e il gruppo di lavoro che ha sviluppato il progetto, hanno incontrato il Santo Padre.
L'auto permetterà a Papa Francesco di muoversi senza emissioni durante il Giubileo del 2025. Questo evento, che si tiene ogni 25 anni, attirerà a Roma milioni di pellegrini.
La Papamobile elettrica si inserisce nel contesto dell'enciclica Laudato Si'. Nel documento, Papa Francesco richiama l'attenzione sull'importanza dello sviluppo sostenibile.
"Con la nuova Papamobile, Papa Francesco è il primo pontefice a utilizzare una Mercedes-Benz completamente elettrica durante le sue apparizioni pubbliche", ha affermato Ola Källenius. "Con questa vettura lanciamo un messaggio a favore della mobilità elettrica e della decarbonizzazione". Mercedes-Benz si pone l'obiettivo di avere un parco auto a emissioni zero entro il 2039.
Un team di specialisti provenienti da Graz (Austria), Sindelfingen (Germania) e Roma (Italia) ha lavorato per circa un anno alla realizzazione della Papamobile.
Il gruppo di lavoro di Roma ha coordinato il progetto. La trasmissione elettrica è stata adattata dal team di Graz. Gli esperti di Sindelfingen hanno realizzato la carrozzeria, gli interni e gli allestimenti personalizzati.
La trasmissione elettrica della nuova G580 con tecnologia EQ è stata modificata per sfruttare i vantaggi della trazione integrale con quattro motori elettrici. Il sedile posteriore a panchetta è stato sostituito con un sedile singolo, posizionato al centro e regolabile in altezza. Questo sedile girevole consente al Papa di rivolgersi al pubblico da diverse posizioni.
Dietro al sedile centrale sono stati inseriti due sedili singoli per eventuali accompagnatori. Il tetto è stato rimosso in corrispondenza del montante B, integrato nella fiancata per un profilo distintivo. Per riparare gli occupanti dalla pioggia o dal maltempo, è stato previsto un hardtop separato.
Mercedes-Benz fornisce vetture al Vaticano da quasi un secolo. Il primo veicolo fu una Nürburg 460 Pullman Saloon per Papa Pio XI nel 1930. Negli anni '60, Giovanni XXIII ricevette una 300 Landaulet. Paolo VI usò una Landaulet 600 Pullman e, successivamente, una 300 SEL Landaulet. Negli anni '80, Giovanni Paolo II utilizzò la prima Papamobile basata su una Classe G. Dal 2002, una G 500 è stata utilizzata dai pontefici successivi, fino a Papa Francesco.
Potrebbe interessarti: Mercedes sviluppa la vernice che ricarica le auto grazie al sole
Link copiato