Stellantis ritorna in ACEA

L'ingresso del Gruppo nell'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili è fissata per il prossimo 1 gennaio

Stellantis ritorna in ACEA

Pubblicato il 11 dicembre 2024, 16:16

Stellantis, dopo esserne uscita nel 2022 per decisione di Tavares, inaugura il nuovo corso post manager portoghese   rientrando ufficialmente nell’Associazione Europea dei Produttori di Automobili (ACEA). Secondo il Gruppo, ACEA è il modo per promuovere il dialogo e la collaborazione tra i protagonisti del settore. La partecipazione all’associazione consentirà all’azienda di contribuire a definire strategie condivise.

Stellantis e CATL, accordo da 4,1 miliardi per una gigafactory in Spagna

Il forum giusto per dialogare

Il giorno designato per l'inresso nell'Associazione, diventerà operativa a partire dal 1 gennaio 2025.

"L'impegno di Stellantis nella transizione verso l'elettrificazione è profondo, grazie alla nostra tecnologia multi-energia, e affrontiamo con grande responsabilità le sfide dell'industria automobilistica europea. Riteniamo che l'ACEA sia il forum giusto per dialogare con i nostri colleghi e gli stakeholder e costruire insieme un piano di azione a sostegno dell'intera catena del valore", ha dichiarato Jean-Philippe Imparato, COO di Stellantis Enlarged Europe. L’obiettivo è ovviamente quello di guidare la transizione verso l’elettrificazione mantenendo i pilastri di innovazione, sostenibilità economica e competitività globale.

Stellantis e CATL, accordo da 4,1 miliardi per una gigafactory in Spagna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Oltre la metà degli automobilisti sottovaluta le distanze di arresto sul bagnato

Una nuova ricerca internazionale rivela che gli automobilisti italiani non conoscono le reali distanze di arresto sul bagnato

Nuova Renault Twingo elettrica si può ordinare: i prezzi della Techno

L'alternativa più economica Evolution arriverà solo nel 2026 e avrà lo stesso motore e batteria. La dotazione di Twingo Techno e la priorità per i clienti con R Pass