Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

ZF sMotion, lo stato dell'arte delle sospensioni attive

Equipaggiata su Porsche Taycan e Panamera, l'avanzata tecnologia offre vantaggi in termini di sicurezza, comfort e dinamica di guida

ZF sMotion, lo stato dell'arte delle sospensioni attive

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

19 dic 2024

Con oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo di tecnologie di smorzamento semiattive e attive, ZF dimostra ancora una volta la sua leadership nel settore. sMOTION rappresenta il futuro delle sospensioni, integrandosi con altre tecnologie di ZF per creare sistemi di chassis completamente connessi e gestiti dal software cubiX, offrendo una soluzione olistica per la dinamica del veicolo. La tecnologia combina stabilità, comfort e dinamica di guida, riducendo il beccheggio e il rollio del veicolo durante le sterzate, le accelerazioni e le frenate e offrendo un'esperienza di guida notevolmente migliorata. Il sistema debutta ufficialmente sui modelli Porsche Panamera e Taycan, equipaggiati con il sistema "Active Ride" che integra ammortizzatori sMOTION e tecnologia a valvole.

ZF sMotion, sospensioni innovative

Il sistema sMOTION si basa sulla tecnologia CDC (Continuous Damping Control), che regola in modo indipendente compressione ed estensione degli ammortizzatori. A questa base si aggiunge una pompa dell’olio ad alte prestazioni che consente movimenti verticali attivi delle ruote, compensando le irregolarità stradali e migliorando la tenuta di strada. Un esempio pratico delle sue capacità è la possibilità di sollevare un veicolo di ben otto centimetri in meno di mezzo secondo, mantenendo il veicolo quasi orizzontale anche con forze in curva fino a 1 G.

Comfort e sicurezza senza precedenti

Il sistema non solo migliora le prestazioni dinamiche, ma offre anche vantaggi significativi per il comfort dei passeggeri. Eliminando i movimenti verticali della scocca, può ridurre notevolmente il mal d’auto, un beneficio particolarmente importante per i passeggeri che leggono o guardano film durante i viaggi. Inoltre, sfruttando informazioni sulle condizioni stradali, il sistema è in grado di reagire in modo mirato a dossi o buche, migliorando ulteriormente la stabilità e la sicurezza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da record, mai così tante vendite nei primi 6 mesi

Il primo semestre del 2025 ha ssegnato un nuovo record di vendite per la Casa del Toro sospinta da Urus e Revuelto, aspettando la nuova ibrida Temerario

Il ponte più caro del mondo: 2,73 euro a km per attraversare lo Stretto

Attraversare il futuro Ponte sullo Stretto costerà 2,73 euro a chilometro, ben 3.540% in più rispetto alla media autostradale italiana
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi