Accordo tra Volkswagen e sindacato: cosa succede ora agli stabilimenti tedeschi

Accordo tra Volkswagen e sindacato: cosa succede ora agli stabilimenti tedeschi

Dal Gruppo tedesco arrivano buone notizie dopo la negoziazione tra Volkswagen e il sindacato dei metalmeccanici IG Metall

di Redazione

23.12.2024 15:49

La negoziale tra Volkswagen e il sindacato dei metalmeccanici IG Metall si è conclusa con un accordo. Cosa significa? Niente licenziamenti, niente chiusure. IG Metall ha celebrato il risultato con un comunicato, sottolineando come il dialogo abbia portato a un programma chiaro e condiviso per garantire la stabilità dei siti produttivi e la tutela dei posti di lavoro.

Senza prodotti e valore aggiunto, la sicurezza del lavoro è destinata a sgretolarsi nel tempo", ha dichiarato il sindacato, precisando che le nuove strategie garantiranno la produttività e la competitività di Volkswagen.

Volkswagen Golf eHybrid, prova della plug-in da 1.000 km di autonomia

Cosa succederà agli stabilimenti Volkswagen

A Wolfsburg, lo stabilimento sarà rinnovato per ospitare le nuove ammiraglie basate sulla piattaforma SSP e la futura generazione elettrica della Golf, ribattezzata ID.Golf, dal 2029. Le attuali Golf saranno prodotte in un altro polo, mentre Wolfsburg accoglierà la ID.3 e la Cupra Born. A Braunschweig nasceranno componenti essenziali per la piattaforma SSP. A Chemnitz, invece lo stabilimento continuerà a produrre motori benzina.

A Dresda la fabbrica assemblerà la ID.3 fino alla fine del 2025. Dal 2026 si trasformerà, restando però nelle mani di Volkswagen. A Emden, l'ID.7 e l’ID.7 Tourer continueranno a essere prodotte, affiancate dal restyling della ID.4 nel 2026 e da un quarto modello nel 2027. 

Kassel sarà il centro per gli inverter della piattaforma SSP, oltre a sfruttare le capacità di stampaggio a caldo e fonderia. A Osnabrück la T-Roc cabrio rimarrà in produzione fino all’estate del 2027. Infine, a Salzgitter continueranno ad essere produrre celle batteria (CP2) e, in caso di rallentamento della transizione elettrica, manterrà l’assemblaggio del motore EA211, mentre a Zwickau, la fabbrica resterà la casa dell’Audi Q4 e-tron e potrebbe evolversi in un hub elettrico in sinergia con Wolfsburg.

Crisi Volkswagen, iniziano gli scioperi in Germania

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese