Honda e Nissan pronte per la fusione: ecco quando

I due Marchi giapponesi hanno deciso di unire le forze per collaborare insieme in alcuni settori chiave

Honda e Nissan pronte per la fusione: ecco quando

24 dic 2024

Honda e Nissan hanno preso una decisione: uniranno le loro forze. Una fusione che è stata ufficializzata dopo che entrambe hanno firmato un memorandum d'intesa per dare inizio alle trattative su "un'integrazione aziendale attraverso la costituzione di una holding congiunta". Una decisione nata solo dopo diversi mesi di dibattiti cominciati lo scorso 15 marzo e che vedevano al “centro del tavolo” una partnership in diversi campi chiave, e in particolare sulle soluzioni all'avanguardia per mezzi di ultima generazione, l'IA e la transizione elettrica.

Una collaborazione fruttuosa

La fusione fra Nissan e Honda ha un obiettivo: mira a sfruttare le sinergie tra le due aziende, attraverso un comitato specifico che ne se occupi. Fra i vantaggi previsti ci sono: la riduzione dei costi grazie alla condivisione delle piattaforme, un rafforzamento nelle attività di ricerca e sviluppo, una produzione più efficiente, una maggiore competitività nella gestione della filiera di fornitori e dei miglioramenti nell’efficienza operativa complessiva.

La nuova holding sarà creata tramite il trasferimento delle azioni di Honda e Nissan, ma i dettagli sul rapporto di scambio devono ancora essere definiti. È già stato stabilito, però, che Honda avrà un ruolo predominante nella governance, e nominerà i membri del consiglio di amministrazione, mentre Nissan sceglierà il presidente.

L’accordo definitivo è atteso entro giugno 2024, e le assemblee straordinarie degli azionisti per approvare il progetto si terranno nell’aprile 2026. Entro agosto dello stesso anno, invece, la holding sarà quotata in Borsa a Tokyo. Infine, il memorandum è affiancato da un ulteriore documento d'intesa che contempla la partecipazione di Mitsubishi nelle negoziazioni. Il marchio dei Tre Diamanti si è prefissato di decidere se aderire o meno alla fusione entro la fine del prossimo gennaio.

Abbonati ad Auto e vinci una Fiat 600 Hybrid

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vietate le auto di notte a Chiuro: stop per proteggere i cervi in amore

Nel cuore della Valtellina il Comune impone lo stop alle auto nelle ore notturne: una misura in difesa della natura e contro l’overtourism

Rc auto: rivoluzione in arrivo sui tempi di risarcimento

Il ddl Concorrenza introduce una proposta shock: da due anni a soli 90 giorni per richiedere il risarcimento dopo un incidente. Obiettivo: combattere le frodi, ma il rischio è penalizzare i cittadini onesti