Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Traffico Epifania 2025, le previsioni viabilità del 3-6 Gennaio

Il fine settimana lungo della Befana estenderà le vacanze di molti italiani: tutte le info su strade e autostrade

Traffico Epifania 2025, le previsioni viabilità del 3-6 Gennaio

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

3 gen 2025

Le festività natalizie stanno per concludersi, ma l’arrivo dell’Epifania, lunedì 6 gennaio 2025, rappresenta un'opportunità ideale per prolungare il periodo di vacanza. Il lungo weekend porterà milioni di italiani a mettersi in viaggio, causando un aumento significativo del traffico sulle principali arterie stradali e autostradali. Le previsioni indicano giornate particolarmente impegnative per chi si sposta, con momenti di forte congestione nelle zone turistiche e lungo le direttrici principali verso le grandi città.

Previsioni traffico per la Befana 2025

Venerdì 3 gennaio inaugurerà le partenze per il weekend, con traffico intenso già dalla tarda mattinata in direzione delle località di montagna e delle città d’arte. In particolar modo saranno interessate A22 del Brennero, Milano-Laghi, principali arterie liguri, A4 Torino-Trieste, A5 Torino-Monte Bianco e A24 da Roma alle località sciistiche dell’Abruzzo. Sabato 4 gennaio, invece, vedrà il picco delle partenze, con code già dalle prime ore del mattino e un possibile aumento dei rientri anticipati, specialmente lungo le direttrici verso i grandi centri urbani. Anche domenica 5 gennaio sarà una giornata difficile: il traffico si intensificherà ulteriormente, raggiungendo il livello di bollino nero nelle ore centrali (12-18). Lunedì 6 gennaio, infine, rappresenterà il momento più critico per i rientri, con flussi elevati lungo le principali autostrade del Paese, inclusi i collegamenti Nord-Sud e le arterie urbane, con picco tra le 11 e le 19.

Il fattore meteo

Le condizioni meteorologiche potranno influenzare ulteriormente la viabilità, con scenari variabili che prevedono piogge sparse al Centro-Nord e un possibile peggioramento su tutto il territorio nazionale entro la giornata di lunedì. Per affrontare al meglio questi spostamenti, è fondamentale pianificare con cura il viaggio, evitando le fasce orarie più congestionate e monitorando costantemente le condizioni del traffico tramite servizi online e app dedicate. L’Epifania, con la sua combinazione di traffico intenso e condizioni meteo incerte, richiederà massima attenzione da parte di tutti i viaggiatori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il SUV da 912 cavalli che fa tremare Tesla e l’Europa

In meno di un’ora 9.713 ordini: la M-Hero M817 di Dongfeng e Huawei è una dichiarazione di guerra all’industria occidentale. E costa appena 40.000 euro

BMW M3 CS Touring è la station wagon più veloce di sempre

La super familiare di Monaco entra nella storia del Nürburgring: il tempo record di 7:29.490 la rende regina del “Green Hell”
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi