Stellantis, STLA Small non solo a Pomigliano: i modelli in Spagna

Vigo e Saragozza continueranno a produrre le piccole del Gruppo e lo faranno su architettura STLA Small, in sostituzione della CMP. L'impegno e i numeri Stellantis in Spagna

23.01.2025 ( Aggiornata il 23.01.2025 17:14 )

Dopo l'annuncio dell'assegnazione a Pomigliano d'Arco dell'architettura STLA Small arriva quello che interessa tre siti produttivi spagnoli.

Stellantis ha confermato l'estensione della produzione sulla nuova architettura agli stabilimenti di Vigo e Saragozza, mentre per l'impianto di Villaverde a Madrid ci sarà un futuro oltre la produzione dell'attuale Citroen C4 e C4 X. 

Nuova Citroen C4 e C4 X

Nuova Citroen C4 e C4 X

Guarda qui tutte le foto delle nuove Citroen C4 e C4 X

Guarda la gallery

Le utilitarie Stellantis su architettura STLA Small

Sono i dettagli relativi alla produzione STLA Small quelli più a fuoco al momento. Se a Pomigliano d'Arco verranno prodotti due modelli inediti e solo a partire dal 2028, per Vigo e Saragozza le prospettive sono di una continuità sull'attuale produzione, al netto di ulteriori novità di prodotto da annunciare - specialmente sulla produzione a Madrid -.

Le utilitarie Opel Corsa, Peugeot 208, Lancia Ypsilon sono attualmente tra i modelli prodotti a Saragozza; il B-suv Peugeot 2008 e i furgoni Opel Combo, Peugeot Rifter, Citroen Berlingo e Fiat Doblò, quelli a Vigo. 

L'architettura sarà del tipo multienergia e, accanto alle motorizzazioni benzina e ibride, proporrà versioni elettriche fino a 500 km di autonomia di marcia. Una piattaforma che ha i tratti di un'eredità da raccogliere rispetto alla CMP ed e-CMP oggi impiegata per i modelli di segmento B e C di Stellantis, frutto in origine di una progettazione PSA. 

I numeri della produzione Stellantis in Spagna

Con l'assegnazione dell'architettura STLA Small a Vigo e Saragozza, Stellantis ha assicurato la produzione fino almeno al 2037. Il Gruppo, secondo quanto riportano i media spagnoli, ha beneficiato il Spagna dell'accesso a 56 milioni di euro all'interno del programma Perte, di sostegno agli investimenti in materia di elettrificazione e digitalizzazione.

I livelli produttivi attualmente registrati dai tre siti spagnoli, oggetto del rinnovato impegno del Gruppo, vedono Vigo totalizzare oltre 516 mila unità prodotte nel 2024, Saragozza oltre 372 mila unità e Madrid più di 92 mila auto. Complessivamente, l'intera produzione Stellantis in Spagna con 5 brand ha totalizzato più di 980 mila unità.

Crediti emissioni CO2 2025, Tesla "aiuta" Stellantis e Toyota

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese