Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La DS d'epoca compie 70 anni: una moneta in argento per celebrarla

Il frontale della DS 23 del 1975 e quello della DS 19 del 1955 caratterizzano la faccia di una moneta celebrativa realizzata dalla Zecca francese, a 70 anni dalla nascita del modello

4 feb 2025 (Aggiornato alle 18:00)

Il Désirée Spéciale del 1955 finisce su una moneta in argento, creata dalla Zecca francese per celebrare i 70 anni di storia di un modello entrato tra i simboli dell'auto nel Novecento.

Citroen DS fu un manifesto di stile e tecnica, prodotto dalle intuizioni e le mani di Flaminio Bertoni, André Lefèbvre e Paul Magès. Innovativa per i suoi fari direzionali, per le sospensioni idropneumatiche, per aver introdotto in europa l'iniezione elettronica, dietro la sigla DS - pronunciata déesse, dea in francese - celava in realtà il significato Désirée Spéciale.

 

Una moneta da collezione

La moneta in argento, dal valore nominale di 10 euro, è realizzata in una tiratura di 5.000 esemplari e si potrà acquistare al prezzo di 15 euro al Salone Retromobile, tra il 5 e 9 febbraio a Parigi.

La particolarità della moneta - il cui diametro è di 31 millimetri, per un peso di 13 grammi di argento 333/1000 - è nella raffigurazione del frontale della DS 23 del 1975, con applicazioni color oro ricondotte sui fari a rappresentare il fascio di luce. La DS 19 del 1955, invece, è raffigurata nella porzione inferiore della moneta, in un'immagine riflessa rispetto a quella della DS 23. 

"Il mondo dell’auto e la Zecca francese condividono un gusto distinto per la bellezza e l'innovazione tecnica. Ci è sembrato naturale celebrare il 70° anniversario di un veicolo leggendario: la DS, un’occasione unica per mettere in risalto la competenza delle nostre organizzazioni. Gli appassionati apprezzeranno tutti i riferimenti rappresentati sulle monete di questo evento celebrativo", ha commentato Marc Schwartz, amministratore delegato della Zecca Francese.

Le altre monete della collezione DS Zecca francese

"Il nostro Marchio DS Automobiles si fonda su un'eredità eccezionale, quella della DS 19 nata 70 anni fa.
In un mondo automobilistico in rapida evoluzione, continuiamo a portare avanti i valori di innovazione, eccellenza e avanguardia che costituiscono il DNA di questa vettura leggendaria. La DS è diventata un must per i collezionisti di auto, e senza dubbio apprezzeranno la nostra collaborazione con la Zecca francese, i cui oltre 1.100 anni della storia ne fanno l'istituzione più antica di Francia. Siamo molto orgogliosi di questa collaborazione in onore della nostra storia comune e della pubblicazione di questa moneta speciale", ha aggiunto il neo-amministratore delegato di DS Automobiles, Xavier Peugeot.

La collezione DS Zecca francese si arricchirà di altre monete, come le due in argento massiccio che saranno disponibili dal 3 giugno, oltre a una moneta d'oro fino e un cofanetto DS con monete francesi in circolazione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi