Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche, scossa ai vertici, vacilla anche il CEO Blume?

La messa alla porta dei responsabili di finanza e vendite pone orizzonti di cambiamenti nella Casa di Zuffenhausen

Porsche, scossa ai vertici, vacilla anche il CEO Blume?

Francesco ForniFrancesco Forni

5 feb 2025

Grandi scossoni ai piani più alti di Porsche, l'azienda sta vivendo un periodo di grande agitazione.

Il consiglio di sorveglianza ha avviato trattative per la risoluzione dei contratti di Lutz Meschke e Detlev von Platen, responsabili delle aree Finanza e Vendite, nelle quali l'andamento è stato valutato negativo.

Premesse preoccupanti, che hanno provocato uno scossona nel vertice dirigenziale della Casa di Zuffenhausen

La crisi riguarda anche Oliver Blume, amministratore delegato sia di Volkswagen sia di Porsche, nell'occhio del ciclone, da tempo criticato per la mancata decisione di impegarsi su una sola delle due aziende.

Il doppio ruolo di comando ha sollevato critiche da parte di analisti e investitori

La congiuntura finanziaria di Porsche e Volkswagen non aiuta. Il Marchio ha dovuto ridurre i costi e rivedere le stime sugli utili: una rivoluzione nonn è da escludere a priori.

Sarebbero al vaglio diversi candidati per sostituire i manager uscenti.

Per sostituire Meschke, si considerano Holger Peters e Jürgen Rittersberger. Questi dirigenti sono direttori finanziari di Skoda e Audi.

Come successori di von Platen sono stati indicati Martin Sander, Marco Schubert e Alexander Pollich. Questi manager lavorano per Volkswagen e Audi.

La stampa tedesca ha fatto i nomi per la successione di Blume: sono in lizza vari manager.

Tra questi, Klaus Zellmer, Gernot Döllner e Stefan Weckbach. Hanno tutti una solida esperienza nel Marchio. Anche Peter Bosch, ex direttore di produzione di Bentley, è stato nominato. La situazione resta fluida.

Potrebbe interessarti: crisi dell'auto, Urso: stop alle multe e revisione del Green Deal 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi