Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari 250 LM, la regina di Le Mans nel 1965 è stata venduta a prezzo record

Battuta all'asta a 34,88 milioni di euro, tasse escluse. Questo modello della casa di Maranello ha un valore eccezionale

Francesco ForniFrancesco Forni

7 feb 2025 (Aggiornato alle 10:23)

La Ferrari 250 LM Scaglietti, telaio 5893, ha segnato un primato durante un'asta organizzata da RM Sotheby's. L'evento si è svolto nel Carrousel del Palazzo del Louvre a Parigi.

Questa vettura, uno dei 32 esemplari costruiti, è stata venduta per 34,88 milioni di euro, tasse escluse. Questo modello della casa di Maranello ha un valore eccezionale. La Ferrari 250 LM è stata la vincitrice della 24 Ore di Le Mans del 1965.

Guidata dai piloti Masten Gregory e Jochen Rindt per il team North American Racing Team (Nart), la Ferrari ha conquistato la sesta vittoria consecutiva a Le Mans. La vettura è stata esposta al New York Automobile Show del 1967 da Luigi Chinetti. Chinetti, nato a Jerago con Orago, in provincia di Varese, è stato uno degli artefici del successo di Ferrari negli Stati Uniti. L'auto vanta motore e cambio "matching number", che ne accrescono il valore.

Chinetti divenne l'importatore nordamericano della Ferrari dopo essersi trasferito negli Usa. Il suo rapporto con Enzo Ferrari risaliva a quando entrambi correvano per l'Alfa Romeo.

La Nart è stata una scuderia di successo nelle corse Ferrari, al di fuori della Scuderia. Il telaio 5893 è considerato un simbolo per la Nart Ferrari.

Un pezzo unico per ogni collezione sportiva

Dopo 54 anni di custodia in uno dei musei automobilistici più famosi al mondo, il telaio 5893 rappresenta una leggenda per Ferrari, il team Nart e Le Mans.

Dal 1970, l'auto è stata conservata dall'Indianapolis Motor Speedway Museum. Il museo l'aveva acquistata da Chinetti Motors dopo la sua partecipazione alla 24 Ore di Daytona nel febbraio 1970.

La Ferrari 250 LM è un'icona del motorsport. Questo pezzo di storia automobilistica ha suscitato un forte interesse tra i collezionisti. La vendita all'asta ha confermato il valore enorme di questa auto, sia storico sia sportivo.

Potrebbe interessarti: in Europa si apre uno spiraglio per le auto ibride dopo il 2035

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi