Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla, formula low cost in arrivo su Model 3 e Y

Dalla Cina emergono i dettagli di un ampliamento dell'offerta dei due principali modelli, nel tentativo di riguadagnare spinta sui volumi di vendita. Potenza, batteria e autonomia non varieranno molto

13 mar 2025

Chiuso un 2024 negativo, il 2025 di Tesla si è aperto anche peggio, registrando un forte calo dei volumi di vendita in Europa. Non va meglio in Cina, dove nel mese di febbraio ha segnato un -49% e 30.688 esemplari venduti.

Tra le cause del crollo del 45% dei volumi a gennaio in Europa - solo 9.945 auto vendute contro le 18 mila di 12 mesi prima -, oltre al fattore dell'attività politica di Musk, vi sono, secondo gli analisti, aspetti con i quali Tesla deve fare i conti dal 2024. 

Due modelli appena mentre i rivali corrono

Una gamma percepita come vetusta, di fatto con le sole Model 3 e Model Y recentemente aggiornate a fondo, deve contrastare l'avanzata di Byd, principale competitor, che della novità di prodotti immessi sui mercati ha fatto uno dei tratti caratteristici dell'espansione degli ultimi anni.

Tesla deve affrontare, stante la debole domanda, una sovracapacità produttiva degli impianti. Come superarla? Sono in arrivo due modelli "low cost", derivazioni di Model 3 e Model Y, che andranno a ridurre il prezzo di listino senza impattare significativamente sulle caratteristiche tecniche. Oggi, Model Y parte da 500 km di autonomia nella versione Standard range a trazione posteriore, proposta in Italia a 44.990 euro.

Model 3 e Model Y entry level, alcuni indizi

Rumours beninformati in arrivo dalla Cina, da 36 Krypton, media specializzato in temi tech, orientano sulle nuove versioni. 

Secondo le informazioni depositate presso il Dipartimento per l'industria in Cina, le novità saranno caratterizzate dalla semplificazione dell'allestimento. Una mossa simile a quanto già offerto in Messico, ovvero, dotazioni rimaneggiate - sedili in misto pelle-tessuto anziché pelle vegana, luci ambiente monocromatiche, assenza dello schermo per i passeggeri posteriori - così da contenere prezzi e possibilità di personalizzazione. 

Sarà la strada giusta per riprendere quota nelle vendite? Tesla sconta una crisi legata ai prezzi in rapporto alle caratteristiche dei propri modelli o paga l'arretramento tecnologico percepito dagli acquirenti rispetto alla concorrenza cinese? Due temi che potrebbero trovare risposte (e risultati nei volumi di vendita) differenti sui diversi mercati dove le Model 3 e Model Y low cost verranno commercializzate. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi