Da domenica 16 marzo sarà possibile iscriversi all'edizione 2025 dell'evento dedicato alle Panda di ogni epoca
13.03.2025 ( Aggiornata il 13.03.2025 17:57 )
Sta per tornare Panda a Pandino, il grande raduno di Fiat Panda che ogni anno richiama centinaia di appassionati della popolare city car torinese nella città lombarda di Pandino. Il conto alla rovescia per l’edizione 2025 dell’evento, prevista per il week end del 20, 21 e 22 giugno, inizierà ufficialmente con l’apertura delle iscrizioni il domenica 16 marzo in occasione della fiera di San Giuseppe di Pandino. Il raduno è aperto a tutti i “pandisti” e punta a battere tutti i record di partecipazione finora registrati.
Il primato di edizione più partecipata appartiene al momento a quella del 2023, che ha visto arrivare nel comune di Pandino ben 1.051 Panda di ogni colore, allestimento e generazione. Guidate daa equipaggi provenienti da tutta Italia, e anche da ben al di fuori dei confini nazionali.
L’evento si svolgerà su tre giorni con un programma fitto di attività per tutti, bambini inclusi, tanti ospiti e alcune sorprese, come ha assicurato “La Crew”, il gruppo di pandinesi e non che guida la macchina organizzativa dell’evento. Lo scenario sarà quello ormai tradizionale del castello visconteo di Pandino, dal 2017 teatro del grande raduno dedicato alla vettura.
Le iscrizioni potranno essere effettuate sia a Pandino, domenica 16 marzo, in occasione della citata fiera, sia online sul sito pandaapandino.it. I fondi raccolti, al netto delle spese sostenute saranno dedicati ad attività benefiche a sostegno della comunità. L’unico requisito per partecipare, come al solito, è possedere una Fiat Panda, di qualsiasi versione tra quelle prodotte dal 1980.
Fiat Panda Hybrid a biometano, 33 km con 1,5 euro. C'è futuro per il gas?
Link copiato