LCA Green NCAP, le 5 auto elettriche più verdi nel ciclo vita

LCA Green NCAP, le 5 auto elettriche più verdi nel ciclo vita

Analisi completa del ciclo di vita e sostenibilità. Valutati pure la manutenzione e lo smaltimento finale

17.03.2025 ( Aggiornata il 17.03.2025 08:26 )

Quali sono le auto elettriche non il minor impatto ambientale reale, ovvero durante il loro ciclo vita?

LCA, ovvero Life Cycle Assessment, di Green NCAP ha premiato le cinque BEV del 2024 per la loro ridotta impronta: ovvero: BYD Dolphin, Hyundai Kona, Jeep Avenger, Opel/Vauxhall Corsa e Tesla Model 3.Tutte  hanno conseguito il massimo punteggio ambientale.

E' stato analizzato l'effetto ecologico complessivo di una vettura. L'indagine non si limita all'efficienza durante l'utilizzo. Essa considera i costi ambientali di produzione ed erogazione di energia. Valutati pure la manutenzione e lo smaltimento finale.

Per l'edizione 2024 di LCA Green NCAP, la soglia era di 100 grammi di CO2 equivalente per chilometro. Precedentemente, il limite era posto a 120 grammi di CO2 equivalente per chilometro. Solo le auto con emissioni totali inferiori a quel valore nel ciclo di vita hanno ottenuto il premio.

Diciotto auto elettriche sono state testate l'anno scorso per LCA Green NCAP. Solo cinque di esse, il 28%, hanno soddisfatto i requisiti. Le verifiche di LCA Green NCAP hanno evidenziato le migliori prestazioni per i veicoli di piccole dimensioni. Tali veicoli risultano efficienti e dotati di batterie contenute.

Miglioramenti nell'efficienza rnergetica

Il consumo energetico delle automobili elettriche è migliorato. Ciò ha favorito un punteggio LCA generale superiore. I dati LCA Green NCAP indicano un incremento della capacità media delle batterie. Dal periodo 2020-2021 si è passati a circa 70 kWh nel 2024.

Si evidenzia la necessità di bilanciare autonomia ed efficienza energetica. Sviluppi recenti hanno contribuito alla diminuzione delle emissioni totali. Green NCAP ha precisato che nessuna automobile è priva di conseguenze ambientali.

Visione completa sull'impatto totale

Sono necessari continui miglioramenti in ogni settore per una mobilità più sostenibile. "Il dibattito sull'impatto ambientale di un veicolo non si ferma alle emissioni dirette dei gas di scarico" ha dichiarato Aleksandar Damyanov, Responsabile Tecnico di Green NCAP.

"I consumatori meritano di avere un quadro completo dell'impronta ambientale di un'auto" ha aggiunto. La Valutazione del Ciclo di Vita di LCA Green NCAP fornisce precisamente questo. "Sebbene i veicoli elettrici puri beneficiano di un mix di elettricità più ecologico e di migliori processi di produzione di batterie, i nostri ultimi risultati rivelano che non rappresentano una soluzione unica valida per tutti" ha continuato Damyanov.

Dalla prossima estate, i nuovi protocolli di valutazione 2025 di Green NCAP integreranno i risultati LCA che saranno inclusi nelle valutazioni ambientali a stelle. In tal modo, acquirenti e aziende potranno dedicare maggiore attenzione all'incidenza ambientale totale. L'interesse si sposterà sull'intero percorso di vita di un mezzo di trasporto. Non saranno considerate unicamente le emissioni dallo scarico.

Potrebbe interessarti: 40 anni di Auto, abbonati con il 40% di sconto all'edizione digitale 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese