Prestazioni superiori e sicurezza grazie all'intelligenza artificiale e soluzioni per l'elettrico
02.04.2025 09:18
Un'icona si rinnova. La quinta generazione del Pirelli P Zero 2025 fa il suo ingresso, simbolo di avanzamento tecnologico dal 1985.
Forte dell'esperienza maturata nel motorsport, il marchio P Zero ha sviluppato una vasta gamma di articoli per il settore premium e prestige. Il P Zero 2025 compie un ulteriore passo evolutivo, pronto per le massime esigenze del mercato di alta gamma.
Il progresso generazionale del Nuovo Pirelli P Zero 2025 è stato possibile grazie a sofisticate tecniche di sviluppo. L'impiego di sistemi di intelligenza artificiale e algoritmi Pirelli ha consentito agli ingegneri di Ricerca & Sviluppo di ottenere una comprensione superiore delle dinamiche dello pneumatico. Test virtuali sui prototipi hanno contribuito a ridurre tempi e risorse impiegate.
Performance e sicurezza rimangono i principi fondamentali del Pirelli P Zero 2025, con una maneggevolezza migliorata su superfici asciutte e bagnate e spazi di frenata accorciati. Al suo debutto, la linea per il ricambio consegue la classe “A” nell’etichetta europea per aderenza sul bagnato.
La strategia di sviluppo del Pirelli P Zero 2025 si è concentrata su struttura e disegno del battistrada, ottimizzati per rispondere alle rapide trasformazioni del comparto automobilistico, in particolare verso l'elettrico.
L'aggiornamento di scanalature e area di contatto incrementa l'aderenza in curva. Una ripartizione più equilibrata della pressione favorisce la frenata e un'usura uniforme, assicurando prestazioni costanti. Il Pirelli P Zero 2025 presenta anche un aspetto rinnovato con marcature a contrasto sul fianco.
La quinta generazione del P Zero offre misure tra 18 e 23 pollici, con oltre 50 varianti disponibili. Molti prodotti del Pirelli P Zero 2025 includono Specialties, come Elect. Elect è il pacchetto tecnologico per auto elettriche e ibride plug-in che aumenta l’autonomia fino al 10% grazie alla minore resistenza al rotolamento e adotta soluzioni specifiche per la notevole coppia e la diminuzione della rumorosità.
I tecnici Pirelli sono già impegnati a equipaggiare numerosi nuovi veicoli in arrivo, con versioni specifiche già omologate per diverse case automobilistiche. Elevate prestazioni e tecnologia confermano i capisaldi della gamma P Zero, che beneficia della stretta collaborazione di Pirelli con le principali case auto premium e prestige. Tale sinergia ha portato i pneumatici del Gruppo a equipaggiare oltre il 50% delle vetture di alta gamma a livello globale.
In quattro decadi sono state create più di 3000 versioni di P Zero realizzate su misura per auto esclusive. La famiglia P Zero rappresenta un continuo laboratorio di sviluppo per Pirelli. Proprio in tale contesto hanno esordito innovazioni come Elect nel 2019 e P Zero E nel 2023.
P Zero E è il primo pneumatico UHP con oltre il 55% di materiali da origine naturale o riciclata e con la “tripla A” nell’etichetta europea.
La famiglia P Zero include diversi prodotti UHP progettati per svariate necessità, dalle auto elettriche ai pneumatici per la pista, fino a quelli invernali. Oltre al Nuovo Pirelli P Zero 2025, si affiancano altri pneumatici. Il P Zero R è pensato per esaltare le prestazioni sportive di auto e Suv.
Il P Zero Trofeo RS è ideale per l'utilizzo in pista ma omologato per la strada. Completa la gamma il P Zero Winter 2, che mantiene efficacia anche su superfici difficili. Infine, nel motorsport, ambito in cui il P Zero ha avuto origine, è sinonimo di pneumatici racing ad alte prestazioni.
Potrebbe interessarti: multe ed emissioni di CO2, la Commissione adotta l'emendamento salva-case
Link copiato