Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Polestar 2 2026 è più veloce e il Prime Pack fa risparmiare

L'infotainment con Google e sistema Android beneficia del nuovo chip Snapdragon per una reattività maggiore. Il Prime Pack racchiude più pacchetti di optional 
Polestar 2 2026 è più veloce e il Prime Pack fa risparmiare

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 apr 2025

A due anni dall’ultimo model year, Polestar 2 introduce altre miglorie, che spaziano dai dettagli estetici a un diverso fornitore di batteria per la motorizzazione entry level. Sono soprattutto due, però, gli elementi in grado di distinguere la berlina di segmento C premium. Da un lato c’è la maggior convenienza nella personalizzazione attraverso il Prime Pack, che a conti fatti permette un risparmio di 1.800 euro rispetto alla singola selezione delle dotazioni che lo compongono. Dall’altro, l’introduzione del chip Qualcomm Snapdragon promette una velocità di download delle app e degli aggiornamenti superiore rispetto al passato e una reattività maggiore dell’infotainment ai comandi touch.

A chi piace color Dune?

Polestar 2 model year 2026 offre un’inedita colorazione Dune, una tonalità sabbia con effetto micalizzato al costo di 1.200 euro. Continuando con le variazioni estetiche, a bordo arriva un rivestimento in MicroTech che fa parte del pack Plus, insieme alle decorazioni in plancia Black Ash. Al capitolo audio, l’impianto Bowers & Wilkins svetta per qualità del suono, grazie a 14 altoparlanti.

 

 

I prezzi delle versioni Long Range Single e Dual Motor

La struttura della gamma Polestar 2 conferma al vertice il Performance Pack, ovvero, un extra di cavalli - 55, per un totale di 476 - rispetto alla Long Range Dual Motor che è affiancato da contenuti come la presenza di cerchi forgiati da 20 pollici: molto più leggeri rispetto al set precedente. Performance Pack che dichiara un'accelerazione sullo 0-100 orari in 4”2, contro i 4”5 dalla Polestar 2 Long Range Dual Motor da 421 cavalli. Tutte le versioni raggiungono i 205 km/h di velocità massima, autolimitata.

 

 

I prezzi della Polestar 2 partono da 53.400 euro in configurazione Long Range Single Motor da 659 km di autonomia e batteria da 82 kWh, da 57.400 euro per la variante Dual Motor (593 km di autonomia). E' l'asticella di partenza alla quale sommare i contenuti optional, con una nota positiva che arriva dal Prime Pack. Costa 5.300 euro e permette di risparmiare 1.800 euro rispetto alla singola somma dei pacchetti optional che lo compongono. Cioè: Pilot Pack, Plus Pack, Clima Pack e vetri posteriori oscurati.

Tra le dotazioni presenti nel Prime Pack troviamo l’Adas avanzato del Pilot Assist, il parcheggio assistito con telecamere a 360°, il tetto panoramico, l’audo Harman Pardon, i sedili in MicroTech, l’impianto di riscaldamento a pompa di calore, i sedili posteriori, il volante e gli ugelli lavavetri riscaldabili.

 

 

Polestar sceglie CATL al posto di LG Chem

Quanto alle scelte tecniche, Polestar passa, sulla versione entry level Single Motor, dalla batteria LG Chen da 69 kWh alla batteria CATL da 70 kWh, dettaglio che aumenta l’autonomia di marcia a 554 km dai precedenti 546 km.

Per quanto attiene alla ricarica, invece, dopo Polestar 3 approda sulla 2 il protocollo Plug&Charge, che automatizza le operazioni di ricarica grazie allo scambio dati tra vettura e colonnina attraverso il cavo di ricarica. Non sono necessarie card o app di ricarica, tantomeno soluzioni di pagamento esterne: è possibile gestire l’intera operazione dal veicolo e automaticamente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Frecce nella rotatoria: obbligo di legge, ma in pochi le usano correttamente

Il Codice della Strada parla chiaro: ogni cambiamento di direzione va segnalato, anche in rotatoria. Eppure l’anarchia regna sovrana, tra omissioni, interpretazioni errate e pericoli reali per la sicurezza stradale.

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi