04.04.2025 ( Aggiornata il 04.04.2025 15:48 )
Il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este si prepara a celebrare un rito che ormai da 20 anni accompagna gli appassionati e i cultori dell’auto nella forma attuale, della partnership tra il Gruppo BMW Classic e l’hotel Villa d’Este. Sarà nel week end del 23-25 maggio che le auto protagoniste del Concorso si sfideranno per l’ambito Trofeo BMW Group, riconoscimento al vincitore della kermesse.
Sono 8 le classi che riuniranno modelli in grado di fare la storia dell’auto nel Novecento e i primi anni Duemila, protagoniste il 24 maggio della prima sfilata sulla terrazza di Villa d’Este, che avrà nella giornata di domenica 25 maggio la replica con il Public Day aperto al grande pubblico, nei giardini di Villa Erba.
Se il concorso d’eleganza celebra l’automobile che è stata, dal Gruppo BMW arriveranno tre anteprime mondiali proiettate nel futuro. La divisione Motorrad di BMW presenterà una moto concept, BMW M svelerà una novità in prima mondiale - potrebbe essere la M2 CS -, mentre la terza novità sarà un modello anticipato dalla casa tedesca come una sportiva ed elegante due posti.
L’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza segna l’anniversario dei 50 anni dal lancio della Serie 3, che sarà rappresentata con l'esposizione di tutte le generazioni nella tre giorni di Villa d’Este. Non mancheranno, inoltre, tutte le varianti di BMW 328 che presero parte alla Mille Miglia del 1940, vinta da BMW: sarà una reunion di tutte le varianti di carrozzeria originali ancora esistenti.
“L’edizione di quest’anno del Concorso d’Eleganza Villa D’Este si preannuncia come un evento straordinario, ricco di momenti salienti. I veicoli iscritti al concorso e i loro proprietari sono il fulcro e il cuore dell’evento. Ci attende un’entusiasmante competizione per i prestigiosi premi, primo fra tutti il Trofeo BMW Group – Best of Show. Ma non è tutto: avremo anche tre anteprime mondiali di BMW e celebreremo una serie di importanti anniversari. L’esposizione speciale di tutte le auto ancora esistenti che concorsero alla gloriosa vittoria di BMW nella Mille Miglia del 1940 mi sta particolarmente a cuore. Gli ospiti potranno vivere quest’esperienza e molto altro ancora – non solo a Villa d’Este, ma anche nelle giornate aperte al pubblico nei giardini di Villa Erba”, ha commentato Helmut Käs, capo di BMW Group Classic e presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este.
Se la formula odierna della collaborazione tra Villa d’Este e BMW celebra i 20 anni, il Concorso d’Eleganza si avvicina al secolo di storia, essendo nato nel 1929. "Il Concorso d’Eleganza fa parte della storia e della tradizione di Villa d’Este da quasi un secolo e siamo onorati di poter accogliere ogni anno proprietari di veicoli provenienti da tutto il mondo, insieme ad auto di rara bellezza e valore”, racconta Davide Bertilaccio, a.d. Villa d'Este Hotels. “Ciò rappresenta l’abbinamento perfetto con l’eleganza e l’incantevole fascino di questo luogo senza tempo sulle rive del Lago di Como. Siamo orgogliosi della nostra collaborazione con il BMW Group Classic e faremo tutto il possibile per offrire ai nostri ospiti e agli appassionati di veicoli classici un weekend indimenticabile”.
Class A - Glorious Excess: The Evolution of the ‘Money no Object’ Motor Car, 1920-1940
Class B - Sculpture in Motion: The Decade of the automotive Arms Race, 1928-1938
Class C - Renaissance: The Post-War European Sports Car comes of Age
Class D - Titans of the Track: When the Boss says “Let´s race!”
Class E - Frozen in Time: Preservation ‘Time Capsules’ from 1900-1973 which have survived in unrestored State
Class F - “Go Big or Go Home”: Automotive Excess of the ‘80s to the new Millenium, when nothing seemed too fast, expensive or bold
Class G - Vanishing act: Gone but proudly not forgotten
Class H - Style matters: Opulence meets Elegance before Times change forever
Link copiato