Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ritrovata la Ferrari di Michael Jordan, la storia della supercar nera

Riappare la mitica Ferrari 512 TR di MJ sparita per 15 anni: il fortunato ritrovamento 
Ritrovata la Ferrari di Michael Jordan, la storia della supercar nera

Francesco ForniFrancesco Forni

17 apr 2025

"Air" non tornerà a fare canestro, ma anche se involontariamente è protagonista di un'altra storia da film.  La Ferrari 512 TR appartenuta al leggendario Michael Jordan, icona assolita delo sport e dell basket, è stata ritrovata dopo anni di mistero.

Acquistata nel 1992 dalla stella dei Chicago Bulls, proprio per celebrare la sua prima, indimenticabile vittoria alle Finals NBA contro i Los Angeles Lakers nel 1991, la supercar iconica di un nero elegantissimo (un colore insolito per una Ferrari, richiesto anche da Maradona) ha fatto sognare i fan di tutto il mondo. Immagina la scena: MJ sfrecciando per le strade di Chicago con la sua targa personalizzata "M Air J"!

Lo strano destino della Ferrari di Jordan

Dopo averla guidata per tre anni, nel 1995 Jordan decise di separarsene, vendendola a un altro personaggio noto: Chris Gardner, l'imprenditore la cui incredibile storia ha ispirato il celebre film "La ricerca della felicità". La berlinetta passò poi di mano un'altra volta nel 2010, durante un'asta dove fu valutata tra gli 80 e i 100 mila dollari. E poi? Il nulla. Per ben quindici anni, la Ferrari di Jordan è svanita nel nulla, lasciando un vuoto nel cuore degli appassionati.

Gli esperti di Curated, un garage di Miami specializzato in auto d'epoca da urlo, si sono messi sulle tracce di questa gemma a dodici cilindri, erede della mitica Testarossa. Prodotta in sole 2.261 unità tra il 1991 e il 1994, questa belva sprigionava 434 cv (nella versione europea) e poteva raggiungere la folle velocità di 313 km/h. Ebbene, le loro ricerche hanno portato a una scoperta a dir poco incredibile!

Sembra incredibile, ma il terzo proprietario, poco dopo aver acquistato la Ferrari, si trovò a combattere contro una seria malattia. Così, la preziosa supercar rimase custodita gelosamente nel garage della sua villa a Los Angeles per tutto questo tempo. Ma la storia non finisce qui: la Ferrari è miracolosamente sopravvissuta non solo al passare degli anni e alla malattia del suo proprietario (ora fortunatamente guarito!), ma anche ai devastanti incendi che hanno colpito la California, scampando alle fiamme che distrussero le case vicine.

Oggi, questa rara Ferrari 512 TR, rimessa a nuovo e carica di aneddoti, è pronta per un nuovo fortunato proprietario a Miami. Un pezzo di storia dell'automobilismo e del basket che torna finalmente a ruggire. Volerà come Michael?

Potrebbe interessarti: come sarà la barca a vela Ferrari? Elkann: "Opportunità di innovazione"

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi