Francesco Forni
30 apr 2025
La versione più abbordabile di Citroën C3 elettrica sta per fare il suo ingresso nel mercato europeo, presentandosi con un prezzo di partenza che si colloca appena al di sotto dei 20.000 euro, un vantaggio non indifferente nel panorama attuale.
Il modello di attacco della ë-C3 si distingue per un'autonomia di percorso ridotta e una potenza di erogazione inferiore rispetto all'altra declinazione disponibile a da 23.900 euro. Il lancio commerciale nei principali mercati del continente è previsto a partire dal prossimo mese di giugno, con le prime consegne programmate prima della conclusione dell'anno.
Equipaggiata con un pacco batterie che utilizza una chimica litio ferro fosfato e dispone di una capacità pari a 30 kWh kilowattora, prospetta una percorrenza che si attesta intorno ai 200 km..
La potenza erogata dal motore elettrico raggiunge gli 82 cavalli, risultando 31 in meno confronto il modello in vendita. La velocità rimane fissata a 125 km/h.
Citroën C3 elettrica "base" rappresenta una scelta pensata per spostamenti contenuti, ideali per l'ambiente urbano. Pur offrendo un posizionamento di prezzo più invitante che facilita l'accesso alla mobilità puramente elettrica, l'insieme delle dotazioni di serie non dovrebbe subire variazioni significative, mantenendo sostanzialmente gli stessi livelli di equipaggiamento già presenti sull'altra versione disponibile.
Laurent Diot, che dirige l'area enlarged Europe per il Marchio, ha confermato che "gli ordini della C3 elettrica ad autonomia ridotta verranno aperti a giugno. Per C3 abbiamo raccolto 135.000 ordini, di cui il trenta per cento per l'elettrica".
Il prezzo competitivo per questa variante posiziona l'offerta Citroën in una condizione di affermazione interessante se confrontata con alcuni potenziali rivali generalisti attualmente in fase di sviluppo o già presenti sul mercato.
Concorrenti come la Dacia Spring e la Leapmotor T03, infatti, presentano dimensioni esterne inferiori (la Spring misura 3,73 metri e la T03 3,62) rispetto alla ë-C3 (lunga 4,02 metri), offrendo di conseguenza abitacoli meno capienti e spazi interni meno accoglienti.
Potrebbe interessarti: Citroen C5 Aircross, il "comfort Suv" si rinnova
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90