Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroën Ami restyling e a listino c'è anche la Buggy

Caratteristiche, prezzi, autonomia (75km) e soluzioni innovative per la micromobilità elettrica
 
Citroën Ami restyling e a listino c'è anche la Buggy

Francesco ForniFrancesco Forni

5 mag 2025

Citroën presenta l'aggiornata  Ami, arricchita dalla versione Buggy. Questo veicolo, mostrato a Parigi 2024, presenta un aspetto più robusto e maturo. La microcar elettrica nella sua nuova versione è una  globetrotter per l'avventura e il tempo libero, promuove un'esperienza di guida spensierata. Gli ordini si aprono il 6 maggio, con le prime Buggy previste per agosto. L'agile vettura, lunga solo 2,41 metri, conserva la sua ampia accessibilità.

Una Ami open air

La Ami Buggy si distingue per il suo spirito irriverente e votato all'aria aperta. Priva di portiere e tetto fisso, invita a un contatto diretto con l'ambiente circostante. Al posto delle portiere tradizionali, sfoggia cerchi metallici neri, mentre il tetto è protetto da una capote in tela. Per proteggersi dalle intemperie, coperture opzionali con cerniera sono disponibili. Aggiunge un tocco sportivo con uno spoiler posteriore nero e cerchi d'acciaio da 14 pollici con finitura dorata. Una variante audace in un vivace giallo acido è la Ami Buggy Palmeira.

Personalizzabile

Le possibilità di personalizzazione si ampliano con la gamma rinnovata. Tre nuovi pack colore, Spicy, Icy e Minty, permettono di arricchire l'esterno e l'abitacolo. Includono copricerchi, adesivi, vani portaoggetti, tappetini e reticelle. Questi kit possono essere montati in autonomia. Un pack infotainment dedicato integra supporto smartphone e connettività per usare le applicazioni Citroën.

Ami si conferma una soluzione di micromobilità intelligente, accessibile a molti. Con un'autonomia di 75 km ricaricabile in quattro ore da presa domestica, è pratica per gli spostamenti quotidiani. La sua versatilità si estende con soluzioni innovative come il kit Cargo per professionisti e Ami for All, progettata per persone con mobilità ridotta,.

Commercializzata in diciotto mercati, con oltre 75.000 unità vendute, è leader in Europa. In Italia mantiene una quota di mercato significativa. Il listino prende il via da 7.990 euro per la versione normale. La Buggy è disponibile da 9.590 euro.

Potrebbe interessarti: Alfa Romeo 33 Stradale, l'adrenalina pura del Biscione

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Immatricolazioni auto: -17,4% a giugno, le elettriche faticano ancora

Mese difficile per il mercato dell'auto italiano a giugno: arrancano i grandi Gruppi con poche eccezioni, mentre prosegue la crescita delle ibridwe ricaricabili

Mercedes-AMG CLA 45 S verso l'addio, prima ecco la Final Edition Coupé e Shooting Brake

Mentre la nuova AMG CLA elettrica prepara il debutto, la precedente generazione termica è agli ultimi mesi di commercializzazione e saluta con un'edizione speciale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi