Koenigsegg Jesko Absolut, nuovo record di velocità per l’hypercar

Koenigsegg Jesko Absolut, nuovo record di velocità per l’hypercar
La "belva" svedese da 1.600 cavalli domina il mezzo miglio a oltre 359 km/h e copre il quarto di miglio in soli 8,88 secondi

07.05.2025 ( Aggiornata il 08.05.2025 09:27 )

Nel mondo delle hypercar, un marchio primeggia attualmente per accelerazioni e velocità di punta raggiunte dai propri bolidi. Parliamo di Koenigsegg, Casa fondata nel 1994 ad Ängelholm, in Svezia, da Christian Von Koenigsegg. Dopo capolavori come CC, Agera e Regera, il costruttore ha aggredito il segmento con un vero e proprio "missile" su quattro ruote. Presentata nel 2019, la Jesko ha da subito spiccato per estetica, soluzioni tecniche e performance. Nel 2020, però, la Jesko Absolut ha alzato ulteriormente l'asticella prestazionale fino a ottenere il record mondiale sullo 0-400-0 km/h. Recentemente, nel corso di un test presso la sede del costruttore, l'auto ha siglato un nuovo primato: il mezzo miglio (0,805 km) è stato percorso in 13,27 secondi a 359,83 km/h, il risultato migliore per una vettura di serie.

Koenigsegg Jesko Absolut, "missile" a trazione posteriore

La Jesko Absolut di Koenigsegg

La Jesko Absolut di Koenigsegg

L'hypercar di Koenigsegg è pronta a battere il record della SSC Tuatara, che ha raggiunto ben 455,3 km/h, per diventare l'auto più veloce del mondo.

Guarda la gallery

Con un peso di 1.290 kg e un Cx di 0,278 (ottenuto senza l'adozione di ala posteriore), la Koenigsegg Jesko Absolut è una vera auto da competizione omologata per la circolazione su strada pubblica. Equipaggiata con un V8 biturbo da 5,0 litri, in grado di erogare 1.600 cv e ben 1.500 Nm di coppia massima tramite il sofisticatissimo cambio Light Speed Transmission a nove rapporti, la Jesko Absolut scarica potenza e coppia sulle sole ruote posteriori. Eppure, grazie a un launch control finemente calibrato, le accelerazioni da ferma sono mozzafiato: 2,79 secondi per passare da 0 a 100 km/h. 2,74 secondi da 100 a 200 km/h e solo 3,96 secondi per toccare i 300 km/h. Il quarto di miglio (0,402 km) viene bruciato in 8,88 secondi a quasi 292 km/h, ma è la velocità raggiunta nel mezzo miglio a far impallidire: 223,5 mph, quasi 360 km/h. Ma non è tutto. Secondo le simulazioni, infatti, la hypercar svedese potrebbe oltrepassare i 530 km/h.

Il video sull'account di Christian Von Koenigsegg

Il video instagram pubblicato da Christian von Koenigsegg in persona mostra la disarmante facilità con cui la Jesko gestisce tali performance: nessuna perdita di aderenza o incertezza, con un'accelerazione brutale ma lineare. Un capolavoro ingegneristico che supera perfino la Regera, superando il record dello 0-400-0 km/h: solo 27,83 secondi. Ah, il prezzo ovviamente è per pochi eletti: un esemplare costa circa 3,4 milioni di euro.

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese