Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Guida autonoma sulla Milano-Serravalle: 8 km senza conducente

L'esperimento del Politecnico di Milano
Guida autonoma sulla Milano-Serravalle: 8 km senza conducente

Luca TalottaLuca Talotta

8 mag 2025

Un test di guida autonoma senza precedenti ha avuto luogo sull’autostrada Milano-Serravalle, dove una Fiat 500 a guida autonoma ha percorso 8 chilometri senza nessuno al volante. L’esperimento si è svolto nel tratto compreso tra la stazione della metropolitana di Famagosta e la zona di Cantalupa, punto di accesso all’autostrada A7.

Il progetto ‘Serravalle Future Drive’

L’iniziativa fa parte del progetto ‘Serravalle Future Drive’, sviluppato in collaborazione con il team AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous) del Politecnico di Milano, sotto il coordinamento del centro nazionale Most. L’obiettivo principale è quello di testare l’efficacia di una navetta autonoma condivisa in condizioni di traffico reali, favorendo una mobilità più sostenibileintelligente e interconnessa.

Dichiarazioni e obiettivi 

«È una sfida pionieristica che Milano Serravalle ha voluto cogliere – ha dichiarato Elio Catania, presidente di Milano Serravalle-Milano Tangenziali – consapevole dell’importanza strategica di integrare infrastrutture esistenti e innovazione per costruire una mobilità davvero intermodale, sostenibile e al servizio dei cittadini». 

Il veicolo ha dimostrato la sua capacità di affrontare in completa autonomia situazioni complesse come immissioni e uscite autostradali, adattandosi a condizioni di traffico variabile. Secondo il professor Sergio Matteo Savaresi, responsabile scientifico del progetto AIDA, «l’interconnessione tra diversi scenari di traffico rappresenta un’evoluzione concreta verso soluzioni di trasporto pubblico più flessibili e capillari».

Un passo avanti per la mobilità sostenibile

Questo test rappresenta un importante passo avanti per la mobilità del futuro, dimostrando come le tecnologie di guida autonoma possano essere integrate in contesti di traffico reale. Il progetto ‘Serravalle Future Drive’ potrebbe aprire la strada a servizi di navetta autonoma condivisa, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità del trasporto pubblico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi