Leone XIV rinuncia alla Fiat di Francesco: ecco che auto ha scelto di usare Prevost

Per le sue prime uscite pubbliche, il neoeletto Pontefice ha scelto di spostarsi con una vettura "green" 

di Redazione

12.05.2025 17:32

Sin dal suo insediamento nel 2013, Papa Francesco ci aveva abituati a vederlo a bordo di vetture decisamente “popolari”, senza troppe concessioni né al lusso né al comfort. Le sue prime uscite per Roma, Jorge Mario Bergoglio le fece a bordo di una Ford Focus blu, per poi passare a quella che era diventata poi la sua auto ufficiale, ovvero una Fiat 500L bianca. Modello che venne usato dal Pontefice anche durante il suo viaggio negli Stati Uniti (l’esemplare che lo trasportò venne poi venduto all’asta a una cifra record) e che lo ha accompagnato anche nei suoi ultimi giorni di vita.

Che auto ha scelto Leone XIV

Il suo successore, Robert Francis Prevost, dallo scorso 8 maggio noto come Papa Leone XIV, sembra aver mantenuto una linea simile a quella di Francesco prediligendo vetture non troppo appariscenti né costose, pur scegliendo di mandare “in pensione” la Fiat di Bergoglio.

Durante le sue prime uscite ufficiali, a partire dalla visita al Santuario della Madonna di Buon Consiglio a Genazzano, non distante dalla Capitale, il neoeletto Pontefice ha scelto di spostarsi su una delle auto a disposizione del Vaticano, ovvero un Volkswagen California con motorizzazione ibrida plug-in.

La vettura utilizzata da Leone XIV è un van che può ospitare fino a 6 passeggeri (anche se Prevost ha scelto di sedersi davanti, vicino all’autista, una scelta piuttosto insolita per un Pontefice) e dotato di un powertain benzina+elettrico ricaricabile tramite cavo. La potenza complessiva è di 245 cavalli, mentre il cambio è automatico DSG.

Grazie alla tecnologia ibrida plug-in, il California utilizzato dal Papa può percorrere fino a 87 km in modalità full electric e ha un consumo omologato nel ciclo combinato di appena 0,9 litri di benzina per 100 km partendo con batteria carica.

 

Flotta ecologica per il Papa in Vaticano

Una scelta “green” in linea con il pensiero del predecessore di Leone, Francesco, il quale aveva sempre dedicato particolare attenzione al tema ambientale e aveva introdotto una serie di vetture a basse emissioni nel parco auto del Vaticano. Tra queste, due papamobili, una Mercedes EQG elettrica e una Toyota Mirai alimentata a idrogeno, e una flotta di Volkswagen elettriche per il personale di servizio.

Resta ora solo da scoprire quali saranno le scelte di Leone XIV dal punto di vista “automobilistico”, se continuerà con la Volkaswagen ibrida oppure opterà per qualcosa di diverso.

Nel frattempo, in rispetto con il volere di Francesco, una delle sue papamobili sta subendo una trasformazione per essere trasformata in una clinica mobile per i bambini di Gaza.

La Papamobile green, una Mercedes Classe G elettrica per Francesco

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese