Apple CarPlay Ultra: la rivoluzione dell’infotainment parte con Aston Martin

Apple CarPlay Ultra: la rivoluzione dell’infotainment parte con Aston Martin© Apple CarPlay Ultra
Primo passo verso una nuova tecnologia delle auto

di Luca Talotta

19.05.2025 16:30

Apple ha ufficialmente presentato CarPlay Ultra, una nuova generazione del suo sistema di infotainment per auto, segnando un’evoluzione significativa rispetto al classico CarPlay. Il debutto di questa tecnologia avverrà su veicoli di marchi di lusso come Aston Martin e Porsche, seguiti da altri produttori come Mercedes-Benz, Audi e Volvo. Questa innovazione promette di trasformare l’esperienza di guida, offrendo un’integrazione senza precedenti con i sistemi elettronici dei veicoli. 

CarPlay Ultra: un’esperienza di guida personalizzata

La principale novità di CarPlay Ultra risiede nella sua integrazione profonda con i sistemi dell’auto. Non si tratta più di una semplice interfaccia specchiata dallo smartphone, ma di una piattaforma completa che permette ai conducenti di gestire direttamente numerose funzionalità del veicolo. Oltre alle classiche opzioni come musica, chiamate e navigazione, gli utenti potranno controllare:

  • Climatizzazione

  • Visualizzazione dell’autonomia e dei consumi

  • Regolazione dei sedili

  • Personalizzazione del quadro strumenti digitale

Apple ha inoltre sviluppato un’estetica grafica fluida e raffinata, in linea con il design dei veicoli su cui verrà integrata. Ogni marchio potrà mantenere la propria identità visiva, personalizzando colori, font e stili per garantire una coerenza estetica.

Aston Martin e Porsche aprono la strada

I primi modelli a integrare CarPlay Ultra saranno le Aston Martin DBX, Vantage, DB12 e Vanquish, inizialmente destinate ai mercati di Stati Uniti e Canada. Ogni veicolo presenterà un layout grafico sviluppato in collaborazione con Apple, mantenendo l’eleganza e la raffinatezza tipiche del marchio britannico.

Anche Porsche, altro nome iconico dell’automobilismo di lusso, adotterà CarPlay Ultra sui suoi modelli di punta, garantendo un’esperienza digitale premium ai suoi clienti.

L’approccio adottato da Apple con CarPlay Ultra rappresenta un cambiamento radicale nel mondo dell’infotainment automobilistico. Invece di limitarsi a una semplice proiezione dello schermo dello smartphone, come avviene con il CarPlay tradizionale, la nuova versione offre un controllo completo delle funzioni del veicolo.

Questo significa che i conducenti potranno interagire con il sistema dell’auto senza dover passare da un’interfaccia all’altra, semplificando l’utilizzo e migliorando la sicurezza. Inoltre, la possibilità per ogni produttore di personalizzare l’estetica grafica consente di mantenere la coerenza visiva tra il sistema di infotainment e il design del veicolo stesso.

Un futuro connesso per l’automotive

CarPlay Ultra non è solo una nuova funzione per i veicoli, ma rappresenta un passo avanti verso la completa digitalizzazione dell’esperienza di guida. Apple ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di innovare, offrendo una soluzione che non solo semplifica l’uso delle tecnologie digitali in auto, ma lo fa in modo elegante e intuitivo.

Con il lancio su Aston Martin e Porsche, seguiti da altri brand di prestigio come Mercedes-Benz, Audi e Volvo, CarPlay Ultra ha tutte le carte in regola per diventare un nuovo standard nel settore dell’infotainment automobilistico, portando l’ecosistema Apple anche al volante.

 

Nissan Micra 350SR, è tornata quella pazza idea con il motore V6 posteriore

 

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese